Il "muro" di Briè
Itinerario corto, costruito apposta per scalare uno dei muri più impegnativi di tutta la provincia, quello che va dalla frazione di Briè verso Collepietra. Da Prato all'isarco si sale su strada...
View ArticleTessenberg
Dal paese di Sillian si gira a sx per la valle di Villgraten fino al primo maso a sx. Lasciamo qui l'auto sul prato di lato alla strada e partiamo in bici. Al paese di Ausservillgraten giriamo a dx...
View ArticlePicco di Vallandro
Itinerario molto particolare, dedicato solo ai cicloalpinisti in possesso di buona tecnica di discesa. Si tratta infatti di fare quasi tutta la salita (800 metri di dislivello) con la bici in spalla,...
View ArticleKellerbauerweg
Si tratta di un itinerario molto impegnativo, sia per la lunga salita, sia per il sentiero in quota sempre in su e giù e con molti tratti a spinta, sia per il sentiero finale molto tecnico. Dedicato...
View Article289 Carbonin, Prato Piazza, Laghi di Dobbiaco e Landro.
Referente LUIGI - ( ruotalpina@alice.it ) - Ultima ricognizione 14/07/2009 SCHEDA TECNICA Verso Orario - Lunghezza = 52 Km - Dislivello Sal/Disc = +1100 m Quote min/Max = 1130 / 2030 - Ciclabilità su...
View ArticleSillian sentiero 1
Itinerario abbastanza breve ma divertente e impegnativo, da Sillian si sale sulla forestale a sud del paese fino a quota 1900. Da qui andiamo ad incrociare il sentiero 15 e con la bici a spalla saliamo...
View ArticleAlta via di Selva dei Molini
Da Selva dei Molini pedaliamo lungo la forestale verso la parte alta della valle. All'altezza della cappella Auer saliamo su strada e poi forestale fino a Gorner Alm e al sentiero 25a (Alta via)....
View ArticleAlta via di Merano
L'itinerario è molto semplice: seguire l'Alta via di Merano per tutta la sua lunghezza, girando tutto attorno al parco del Tessa. Il problema è che molti tratti dell'alta via non sono ciclabili,...
View ArticleRifugio Averau e vecchio ospedale
Itinerario molto panoramico che saprà soddisfare anche i biker che cercano sentieri divertenti e impegnativi. Si sale prima su strada a tratti molto ripida fino al rif Scoiattoli e poi al rif Averau...
View ArticleAlta via di San Candido
Itinerario abbastanza semplice ma con bella vista sui Baranci di S. Candido. Quasi tutto su strada asfaltata è dedicato a biker con allenamento medio o per un giro serale dopo il lavoro. Si parte dal...
View ArticleCornetto di confine discesa direttissima
Itinerario molto impegnativo, sia per la lunga e difficile salita, sia per il sentiero che scende fra i tornanti, ma anche molto panoramico con bellissima vista sulle dolomiti di Sesto. Dal camping...
View ArticleL'otto di Borgo Casola
Il percorso si sviluppa a partire da parcheggio di localita’ Zena ( presente una utilissima fontanella ) sul fondovalle omonimo . Si sale su asfalto fino a loc. Crocione e poi a Querceto di Gorgognano...
View ArticleFlambro mtb trial
Partenza da Castion di strada (parcheggio campo sportivo). Lungo meravigliose strade sterrate in mezzo alla campagna si raggiunge Flambro una tra le zone di “risorgiva” più caratteristiche della terra...
View ArticlePonticello
Itinerario dedicato a biker con un allenamento medio e non molto abituati a percorrere sentieri, si svolge per la gran parte infatti su ciclabili asfaltate e strade forestali. Da Villabassa si segue la...
View ArticleVal Fiscalina
Itinerario dedicato a biker con un allenamento medio e non molto abituati a percorrere sentieri, si svolge per la gran parte infatti su ciclabili asfaltate e strade forestali. Da Villabassa si segue la...
View ArticleLappago - Eggespitz
Itinerario corto ma anche molto impegnativo, sia perchè per arrivare in cima alla Eggespitz bisogna caricarsi la bici in spalla, sia perchè il sentiero 20 è ripidissimo e tecnico, con tratti da fare a...
View ArticleDobbiaco - Cortina - Dobbiaco
Itinerario senza particolari difficoltà tecniche ma molto panoramico che collega Dobbiaco con Cortina (e ritorno) lungo la bella ciclabile sterrata. Le pendenze sono contenute e lungo la ciclabile si...
View ArticleHinterhornAlm
Si parte da Hall in Tirol, bel paesino da visitare al ritorno che si trova a 7 km da Innsbuck. Si prosegue per Absam sove inizia lo sterrato. Giunti a St. Martin inizia la salita su asfalto, abbastanza...
View ArticleRoero
Bel giro del Roero con partenza e ritorno dalla piazza del municipio di Montà d'Alba, passando per Canale, San Damiano e Cisterna. Belle colline tra vigne e boschi, parecchi strappi.Lo abbiamo fatto...
View ArticleSotto la Croda Rossa di Braies
Itinerario non lungo ma di grande soddisfazione per biker alla ricerca di sentieri impegnativi e di splendidi paesaggi. Dal passo si scende su forestale verso i bagni di valgrande e all'incrocio si...
View Article