Il percorso si sviluppa a partire da parcheggio di localita’ Zena ( presente una utilissima fontanella ) sul fondovalle omonimo .
Si sale su asfalto fino a loc. Crocione e poi a Querceto di Gorgognano .
Alcuni successivi duri strappi su sterrato portano a Borgo Casola , da li’ si scende lungo un sentiero sulla Sx ., e dopo poche centinaia di mt. si incontra un sentiero che svolta a gomito sulla DX in discesa .
Veloce toboga nel bosco , attenzione ad alcuni passaggi esposti , e ad alcuni gradoni su roccia , non difficili ma da non sottovalutare , infine ad un incrocio si prosegue dritti in salita ( tratti a spinta ) fino a raccordarsi ad una carrareccia sterrata .
La carrareccia porta , con diversi saliscendi ( faticosi , anche se pedalabili )fino ad incrociare la SS65 .
Si prosegue a DX fino a Livergnano , a poche centinaia di mt. , e qui’ si svolta su una strada asfaltata in salita sulla DX. con i segnavia bianchi e rossi CAI .
La strada si trasforma in carrareccia sterrata , lungo la quale si prosegue per almeno un paio di KM . evitando le deviazioni laterali ( ancora saliscendi faticosi ), fino a Borgo Casola .
Al Borgo , gia’ incontrato all’andata , si ritorna sul sentiero che scende sulla SX , ma anziche’ svoltare sulla DX ( discesa precedente ) si prosegue dritto fino ad un cancello che sbarra il passaggio .
Qui si svolta secco sulla SX e su gradoni di roccia si prosegue sulla traccia CAI , attenzione perche’ dopo un primo tratto agevole, il sentiero aumenta considerevolmente la pendenza e diventa , se non difficile , sicuramente impegnativo
Attenzione , soprattutto , ad un passaggio su gradoni di roccia decisamente difficile , dove si consiglia , se non particolarmente esperti , di scendere a piedi .
Il sentiero termina sulla strada fondovalle ZENA da dove , svoltando a SX , si ritorna dopo circa 2/3 KM al parcheggio di partenza .
Si sale su asfalto fino a loc. Crocione e poi a Querceto di Gorgognano .
Alcuni successivi duri strappi su sterrato portano a Borgo Casola , da li’ si scende lungo un sentiero sulla Sx ., e dopo poche centinaia di mt. si incontra un sentiero che svolta a gomito sulla DX in discesa .
Veloce toboga nel bosco , attenzione ad alcuni passaggi esposti , e ad alcuni gradoni su roccia , non difficili ma da non sottovalutare , infine ad un incrocio si prosegue dritti in salita ( tratti a spinta ) fino a raccordarsi ad una carrareccia sterrata .
La carrareccia porta , con diversi saliscendi ( faticosi , anche se pedalabili )fino ad incrociare la SS65 .
Si prosegue a DX fino a Livergnano , a poche centinaia di mt. , e qui’ si svolta su una strada asfaltata in salita sulla DX. con i segnavia bianchi e rossi CAI .
La strada si trasforma in carrareccia sterrata , lungo la quale si prosegue per almeno un paio di KM . evitando le deviazioni laterali ( ancora saliscendi faticosi ), fino a Borgo Casola .
Al Borgo , gia’ incontrato all’andata , si ritorna sul sentiero che scende sulla SX , ma anziche’ svoltare sulla DX ( discesa precedente ) si prosegue dritto fino ad un cancello che sbarra il passaggio .
Qui si svolta secco sulla SX e su gradoni di roccia si prosegue sulla traccia CAI , attenzione perche’ dopo un primo tratto agevole, il sentiero aumenta considerevolmente la pendenza e diventa , se non difficile , sicuramente impegnativo
Attenzione , soprattutto , ad un passaggio su gradoni di roccia decisamente difficile , dove si consiglia , se non particolarmente esperti , di scendere a piedi .
Il sentiero termina sulla strada fondovalle ZENA da dove , svoltando a SX , si ritorna dopo circa 2/3 KM al parcheggio di partenza .