Moosweg e sentiero del feltro
Itinerario non troppo difficile ma impegnativo per la lunghezza e alcuni strappi in salita, ma con bellissimi scorci sulla valle dell'adige da merano a bolzano. Lungo strade secondarie asfaltate e in...
View ArticleAltipiano del Renon
Splendido itinerario sull'altipiano del Renon, si sale a Soprabolzano in funivia per risparmiare la ripida salita asfaltata e si arriva a Costalovara su un bel sentiero (in parte vietato alle mountain...
View ArticleTMB-Bocche di Po
Ulteriori informazioni a questo link. Il Delta del Po rappresenta uno straordinario ecosistema naturale dove acqua e terra si alternano senza soluzione di continuità tra valli da pesca e spiagge...
View ArticleSeewer Tal
Bell'itinerario all mountain che si addentra nella aspra valle di Seewer sotto il passo del Rombo, con bella vista sul lago di Seewer contornato dalle imponenti alpi di Oetztal. Da Moso si segue il...
View ArticleAlta via della val d'Ultimo
Itinerario molto impegnativo ma altamente panoramico che segue tutta l'alta via della val d'ultimo dagli impianti sciistici al lago di Fontana Bianca. Dal paese di S. Nicolò si sale prima su afalto poi...
View ArticleAlta via di Merano da Naturno alla val di Fosse
Itinerario molto panoramico dedicato a biker esigenti e con una buona tecnica di guida, alcuni tratti di sentiero sono esposti e bisogna fare un pò di attenzione! Si parte da naturno e dopo una lunga...
View ArticleForcella Ambrizzola con variante
Itinerario molto panoramico con splendidi paesaggi di alta montagna e vista sulle dolomiti di Cortina. Da Campo di sotto si sale al rifigio Palmieri su strada molto impegnativae ripida, specie l'ultimo...
View ArticlePasso del Capro
Da Villabassa si sale al passo del Capro su strada ripidissima ma completamente pedalabile, passando per la malga Putz (ristoro). Dal passo si scende lungo il divertente sentiero 15 fino allo...
View ArticleLA STRADA IMPERIALE
Percorso molto faticoso ed impegnativo che attraversa alcuni tra i luoghi più suggestivi all'interno del Parco dei Monti Sibillini. Da Castelsantangelo sul Nera si sale fino a Passo Cattivo e da qui si...
View ArticleGIRO COMPLETO DELLE PIANE DI CASTELLUCCIO
Un bellissimo giro ad anello, spettacolare a fine giugno durante la fioritura della lenticchia. In sintesi: 1) si parte da Forca di Gualdo e su forestale si prosegue verso la Romitoria San Lorenzo 2)...
View ArticlePIAN PERDUTO E ROMITORIA SAN LORENZO
Un bellissimo giro ad anello, spettacolare a fine giugno durante la fioritura della lenticchia. In sintesi: 1) si parte da Forca di Gualdo e su forestale si prosegue verso la Romitoria San Lorenzo 2)...
View ArticlePedalata "dea brosa"
Pedalata organizzata dal Miane bike team il 25/11/2012; molto divertente e interessante. Il percorso si snoda sulle colline attorno a Campea, anche se si passano alcuni tratti in proprietà privata,...
View ArticleMerano 2000 e ometti di pietra
In assoluto uno dei più bei giri che si possano fare nei dintorni di Merano, non manca niente per i biker più esigenti, salite impegnative, discese divertenti, panorami favolosi, rifugi e possibilità...
View ArticleAlta via della val Martello
Itinerario panoramico, ideale per biker che non hanno paura ad affrontare sentieri stretti con continui saliscendi (anche dalla bici) e tratti a spinta in salita e in discesa. Bellissima vista sul...
View ArticleGiro delle Tre Cime di Lavaredo
Cominciamo subito col dire che il sentiero 101 dopo la forcella di Lavardeo e il 105 sulla parte nord delle Tre Cime sono sentieri vietati al passaggio delle bici. Questo perchè d'estate vi è molto...
View ArticleAlta via di Vallelunga
Itinerario molto lungo e stancante, dedicato ai biker che non hanno paura a spingere la bici anche per molto tempo e a percorrere sentieri stretti e poco ciclabili. In compenso il panorama è favoloso e...
View ArticleSentiero delle malghe
Bell'itinerario su sentiero in quota, dedicato a biker esperti con tratti a spinta e una divertente discesa verso Glorenza. La salita iniziale è molto lunga, ma il sentiero delle malghe ripagherà di...
View ArticleSiusi-Val Gardena freeride
Itinerario dedicato a chi vuole percorrere sentieri divertenti e impegnativi senza fare troppo dislivello in salita, e nello tesso tempo ammirare panorami favolosi. Si sale con la funivia dell'alpe di...
View ArticleDa Mirano a Crespano del Grappa
Da Mirano risalendo prima il fiume Muson Vecchio, poi il Muson dei Sassi lungo il sentiero degli Ezzelini si arriva a Crespano del Grappa. Questa è una tappa di trasferimento in un progetto che porta...
View ArticleDa Sarentino a S. Martino
Bell'itinerario nei boschi fra Sarentino e S. Martino, lungo sentieri e forestali. A S.Martino si sale con la cabinovia fino a quota 2150 metri (si può salire anche pedalando lungo la forestale) per...
View Article