Itinerario molto particolare, dedicato solo ai cicloalpinisti in possesso di buona tecnica di discesa. Si tratta infatti di fare quasi tutta la salita (800 metri di dislivello) con la bici in spalla, per potersi poi godere il panorama unico che si gode dalla cima e naturalmente la bellissima discesa. Il picco di Vallandro è molto frequentato, perciò è altamente consigliabile iniziare la salita all'alba in modo da essere in cima per primi (o quasi) e potersi poi godere la discesa senza troppo escursionisti in mezzo al sentiero. Alla fine si può fare una breve deviazione verso il rifugio Vallandro. Si consiglia anche di scegliere una giornata limpida, per godere lo spettacolare panorama. Il picco di Vallandro è una delle cime più alte delle Dolomiti (forse la cima più alta) dalla quale si possa scendere con la bici.
↧