Maniago monte jouf
Partenza da Maniago, in via Regina Elena c'è un comodo parcheggio libero, da qui si parte alla volta di Frisanco, ascesa per buona parte su asfalto fino al raggiungimento di Pala Barzana. Si imbocca la...
View ArticleGiro del Cristallo e del m Piana
Si lascia l'auto al primo tornante della strada che da Cortina porta a Dobbiaco (parcheggio sulla strada che porta a malga Ra Stua). Si percorre per pochi metri la strada statale verso Dobbiaco fino a...
View ArticleNavigli di Ivrea
Domenica 5 ottobre. Navigli di Ivrea tra Moncrivello, Canale di Villareggia, Alice Castello, Naviglio di Ivrea, Boscherina, Madonna dei Frati, la Rocca, Ponte della Pigna, Cascina Navicelle, lago di...
View ArticleTre Cime di Lavaredo
Partenza dal parcheggio del Rifugio Auronzo. Salita fino al Rifugio Pian di Cengia, poi tratto su ghiaione con arrivo al Rifugio Locatelli. Da lì inizio percorrenza della Val Fiscalina, per sbucare a...
View ArticleMelina-Clabuzzaro-Valle Judrio
Pubblico questo giro per comodità di chi non lo ha mai fatto e vuole una traccia pulita di 30 km. Rispetto a questo giro meglio partire un po' prima, lasciando l'auto più a valle, perchè la prima rampa...
View Article177. Il Nanos da Vipava
Verso orario – km 30 – dislivello 1000 m. - Altezza partenza 140 m.- max 1030 m. Giro che dal paese di Vipava porta sull'altipiano del Nanos lungo strade asfaltate, ma poco trafficate, su comodi e...
View ArticlePolinago-Monzone
Itinerario con partenza da Polinago che attraversa il parco del Ponte del diavolo fino a Monzone, ritorno con sosta al famoso ponte d' Ercole e passaggio per Brandola. Giro molto bello con discese e...
View ArticleTMB-Ortigara
Ulteriori informazioni a questo link. Spoglia, impervia e desolata, la cima dell’Ortigara è uno dei simboli più emblematici della Grande Guerra: la battaglia che vi si svolse nel giugno 1917 fu infatti...
View Articleattorno alla diga
giro lunghetto attorno alla diga di ridracoli(almeno 5 ore di pedalata), panorami mozzafiato e strade sterrate ben messe percorribili praticamente tutto l'anno. Nei mesi caldi è importante portarsi...
View ArticleDolomiti di Putia, salita alla vetta del Sass De Putia 2857mt
Imponente e maestoso con una mole svettante ma dalla cima tozza, questa cima è la Signora delle Putie, ovvero, nel dialetto valligiano, dei grandi prati che ne circondano i versanti....
View ArticlePercorso XC gara WinterCup Gropello
Percorso XC gara WinterCup Gropello, ricco di single track e passaggi divertenti. Percorso di circa 7 km nel parco del Ticino nei pressi di Gropello Cairoli. Purtroppo non percorribile tutto l'anno a...
View ArticlePercorso XC gara WinterCup Dorno
Percorso XC gara WinterCup Dorno, nei pressi del torrente Terdoppio. Gara divertente ricca di single track e passaggi divertenti. Percorribile tutto l'anno. La gara si disputa solitamente l' 8 dicembre.
View ArticleVal delle Mure e sent. 152 delle Meatte
Era da questa estate che avevamo in programma questo giro,classico ma meraviglioso,ma tra imprevisti e impegni famigliari siamo riusciti a farlo in Ottobre. Partenza alla mattina presto con un cielo...
View ArticlePASSO DEL CANNONE
http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/ Grandiosa traversata nel cuore del Gran Sasso, un'autentica top line che parte da Campo Imperatore e passando dalle selle del Monte Aquila e del...
View Articlesant'amate - variante di discesa a barna
Variante di discesa alternativa a quella più classica di sant'Amate, con tratto estremamente tecnico fino al Rifugio Menaggio. Sotto, sino a Barna, il percorso è divertente e non così impegnativo. E'...
View Article014 San Mauro - Santa Giustina (BL)
Descrizione sul forum. Salita molto ripida a due punti panoramici della Val Belluna: i pascoli sopra Cesiomaggiore ed una chiesetta abbarbicata in una valle impervia (forse retaggio di un culto pagano...
View ArticleTMB-Giro del Monte Pore
Ulteriori informazioni a questo link. Attorniata da cime ben più famose e riconoscibili, l’anonima vetta conica del Monte Pore è spesso poco considerata dai patiti della montagna: la sua particolare...
View Article484 L'Olt di Val D'arc ed il giro del monte Foral.
Referente RENATO - ( cttbiker@alice.it ) - Ultima ricognizione: 03/06/2014 SCHEDA TECNICA Verso Antiorario - Lunghezza = 63 Km - Dislivello Sal/Disc = +2316 m Quote min/Max = 285 / 1485 - Tempo...
View ArticleGOLA DELLA ROSSA
Bellissimo giro nel Parco Naturale della Gola Rossa e di Frasassi. Particolarmente degna di nota la discesa finale che da Rosenga scende fino a San Vittore. Buona pedalata!!!! Altre info su:...
View ArticleMONTE GIUOCO DEL PALLONE
Itinerario provato in occasione del 3° San Cataldo Day. Dal paese di Esanatoglia si sale fino ai bellissimi crinali del Monte Giuoco del Pallone (nome curioso dovuto dalla sua particolare che...
View Article