Itinerario provato in occasione del 3° San Cataldo Day.
Dal paese di Esanatoglia si sale fino ai bellissimi crinali del Monte Giuoco del Pallone (nome curioso dovuto dalla sua particolare che assomiglia a quella di uno stadio). La parte finale della salita è necessariamente bici in spalla.
Molto bella la discesa fino all'Eremo di Cataldo (bellissimo paesaggio su tutta la valle)
Dall'eremo si scende per quella che viene chiamata "la vertical line" ossia quel un sentiero, piuttosto impegnativo, che precipita fin dentro il paese di Esanatoglia.
Buona pedalata!!!!
Altre info su:
http://www.wbike.it/
https://www.facebook.com/wbike
Foto su:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.391991480950374.1073741833.137317703084421&type=1
Dal paese di Esanatoglia si sale fino ai bellissimi crinali del Monte Giuoco del Pallone (nome curioso dovuto dalla sua particolare che assomiglia a quella di uno stadio). La parte finale della salita è necessariamente bici in spalla.
Molto bella la discesa fino all'Eremo di Cataldo (bellissimo paesaggio su tutta la valle)
Dall'eremo si scende per quella che viene chiamata "la vertical line" ossia quel un sentiero, piuttosto impegnativo, che precipita fin dentro il paese di Esanatoglia.
Buona pedalata!!!!
Altre info su:
http://www.wbike.it/
https://www.facebook.com/wbike
Foto su:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.391991480950374.1073741833.137317703084421&type=1