http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/
Grandiosa traversata nel cuore del Gran Sasso, un'autentica top line che parte da Campo Imperatore e passando dalle selle del Monte Aquila e del Brecciaio raggiunge la massima altezza col difficile e rischioso transito sul Passo del Cannone. Dopo una breve incursione all'interno del Ghiacciaio del Calderone, in corrispondenza della Sella dei Due Corni inizia l'impegnativa quanto fantastica discesa nel Vallone delle Cornacchie la quale tocca il Rifugio Franchetti e la Madonnina. Proseguendo sull'Arapietra si bypassa Cima Alta e si scende per il sentiero del Rifugio del Fontanino fin sopra la Vena Pecorale. Deviato decisamente a destra, una sterrata non segnalata si congiunge a valle con la carrareccia pe Forca di Valle. Dopo un breve tratto su bitume onde raggiungere Cerchiara, si imbocca la via per il rudere di San Valentino e di conseguenza si giunge ad Isola del Gran Sasso. Escursione di spessore, sconsigliata e biker inesperti.
CINGHIALE 11/09/2014 Capo Imperatore (AQ)
Grandiosa traversata nel cuore del Gran Sasso, un'autentica top line che parte da Campo Imperatore e passando dalle selle del Monte Aquila e del Brecciaio raggiunge la massima altezza col difficile e rischioso transito sul Passo del Cannone. Dopo una breve incursione all'interno del Ghiacciaio del Calderone, in corrispondenza della Sella dei Due Corni inizia l'impegnativa quanto fantastica discesa nel Vallone delle Cornacchie la quale tocca il Rifugio Franchetti e la Madonnina. Proseguendo sull'Arapietra si bypassa Cima Alta e si scende per il sentiero del Rifugio del Fontanino fin sopra la Vena Pecorale. Deviato decisamente a destra, una sterrata non segnalata si congiunge a valle con la carrareccia pe Forca di Valle. Dopo un breve tratto su bitume onde raggiungere Cerchiara, si imbocca la via per il rudere di San Valentino e di conseguenza si giunge ad Isola del Gran Sasso. Escursione di spessore, sconsigliata e biker inesperti.
CINGHIALE 11/09/2014 Capo Imperatore (AQ)