L'idea del tour odierno è arrivata da una traccia reperita sul sito, pubblicata a suo tempo da Nonnocarb (che saluto e ringrazio - https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/11384) e sulla quale ho fatto qualche modifica accorciandone lo sviluppo.
La Liguria finora non mi ha deluso! Si conferma una certezza in questo periodo dell'anno, dove anche a bassa quota tra gelate e nevicate è impossibile pedalare, il mare si presta ottimamente a far girare le ruote con temperature tutto sommato quasi primaverili (oggi ho girato con 16 °C).
Il giro di oggi poi (e specialmente la seconda parte salendo a Madonna della Guardia per poi scendere sulla FS) mi ha regalato quelle emozioni che vado cercando quando approdo al mare: pedalare in quota con vista privilegiata sulle azzurre acque e percorrere sentieri in una natura incontaminata e selvaggia, con quella vegetazione e terreno tipici della Liguria.
Un tour quindi che raccomando a chi in questo periodo non sa dove posare le ruote, ma anche a chi vuole fare un giro entusiasmante, impegnativo e tecnico il giusto (richiesta preparazione fisica e tecnica più che buona) che regalerà grandi soddisfazioni.
Il passaggio poi d'obbligo a inizio giro (per un caffè) e alla fine (per la meritata birretta) presso la splendida Marina di Varazze sono la degna ciliegina sulla torta di conclusione.
Solo una segnalazione: il single-trail tra Quinno e Tassarole è la parte meno entusiasmante del tour a causa più che altro della folta vegetazione (e rovi) che sembra quasi vogliano "divorare" il sentiero rendendo molte volte difficile la pedalata (figuriamoci quando la natura riprenderà vita). Ho però notato che altre tracce in rete passano in ogni caso da questa esile stradina.
-------------------------------------------
Qui il video-racconto della pedalata di oggi: https://youtu.be/PccQ2Meadmo
Qui la traccia in 3D: http://doarama.com/view/1822513
Ricordate se guardate i video di selezionare nelle impostazioni di visione: "Qualità" a 720p per avere una visione in HD.
Puoi vedere tutti i miei video sul nuovo canale Youtube "I Sentieri di Black": https://www.youtube.com/channel/UCLJMJ9qSHQhs1YP_yVnkWhw
Tieni inoltre presente che i miei video non sono quasi mai visibili da dispositivi mobili per i copyright legati alla musica presente in essi. Su alcuni cellulari (come Iphone) o notebook (come Ipad) è possibile quando si entra nel video e compare la scritta “Video non disponibile”, accedere alle opzioni del cellulare e impostarlo come “desktop”, in questo modo il video dovrebbe sbloccarsi ed essere visibile anche sul cellulare. Non ci sono invece limitazioni su tutti gli apparecchi fissi.
---------------------------------------------
Il tour nel dettaglio:
Parto dalla bella Marina di Varazze e mi dirigo verso la vecchia galleria ferroviaria chiusa, per prendere poi Via Ghigliazza e passare sopra al cimitero.
Continuo a salire su Via Aspera fino al suo termine e poi Via Vecchia Castagnabuona (Castagnabuona), Via Tassarole, per poi prendere ripida cementata a dx, girare a sx fino ad un cancello dove la strada finisce.
Alla sua sx si stacca un esile sentierino che porta nel bosco e si fa poi via, via, più stretto e infestato di vegetazione (la bici ci passa giusta, giusta).
Esco poi nuovamente su strada nei pressi di Brasi e salgo fino a prendere la sterrata in zona Cullu.
Più avanti inizio poi ad alternare tratti in falsopiano ad altri in salita e discesa, percorrendo il perimetro del Bric delle Forche, fino a raggiungere la sua sommità.
Da qui si gode di un bel panorama verso nord, con le inconfondibili antenne del Monte Beigua.
Ritorno indietro, con vista privilegiata sul mare sottostante, per dirigermi poi verso la pista di motocross Andrea Timossi a Rocca Guardiola.
Scendo poi su larga strada bianca, passando nei pressi di Bric dei Brasi e poi inizia la goduriosa discesa su sentiero molto divertente che passa vicino a Magee per uscire nella civiltà a Rocca.
Continuo in discesa su Via Craviotto, per passare a lato del campo sportivo, scendere alla bella cappelletta panoramica.
Poi giù su a Varazze su Via Leone, Via S. Francesco di Assisi, Via Baglietto e iniziare a salire su Via Minzoni, fino a raggiungere la bella strada bianca che inizia a salire sinuosa alla Madonna della Guardia.
Salita lunga con pendenza media all'11,5% e una volta arrivato al Santuario il panorama ricompensa le mie fatiche.
Sosta panino e poi giù a prendere "Hard Rock", fino alla sbarra che chiude l'accesso ai mezzi motorizzati al Santuario passato poco prima.
Prendo a sx poco più avanti passando sotto a Bric Noia, Due Monti, fino a raggiungere Passo La Costea, dove inizia finalmente la FS: bellissima, tanti tratti in compressione e curve immerso in una natura altrettanto fantastica.
La discesa è lunga, a tratti scassata e non finisce mai...
Alla fine, passo da Piani d'Invrea, prendo il lungomare Europa (una chicca) e termino alla Marina di Varazze dove mi gusto una focaccia farcita e una birra al termine di una giornata che mi ha fatto pregustare la primavera e se i tour di quest'anno iniziano così, sarà un anno super!
CHI DECIDE DI AFFRONTARE L'ITINERARIO QUI PROPOSTO, SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA’ PER I RISCHI ED I PERICOLI A CUI PUO’ ANDARE INCONTRO E, UTILIZZANDOLO, DICHIARA DI AVER COMPRESO IL GRADO DI DIFFICOLTA’ DELLO STESSO. NON SI ASSUMONO RESPONSABILITA' DI ORDINE GIURIDICO PER EVENTUALI DANNI O INCIDENTI CHE POSSANO VERIFICARSI SUL PERCORSO.