Ulteriori informazioni a questo link.
Il Chianti Trail si apre con il suggestivo transito tra i luoghi più iconici di Firenze, dal Duomo a piazza della Signoria e Ponte Vecchio, seguendo poi l’Arno fino a Bagno a Ripoli.
Brevi salitelle (solo in qualche caso ripide) e comodi sterrati caratterizzano ora l’attraversamento delle colline a sud del capoluogo fino a Capannuccia e al fondovalle dell’Ema: da qui si entra nel Chianti Fiorentino risalendo la ripida sterrata per Strada in Chianti e affrontando poi alcuni difficili sentieri all’interno di una pineta.
Superata la veloce discesa su Ferrone la tappa entra nel vivo: per venti chilometri i filari di vigne saranno infatti lo scenario del tour, prima nella lunga e discontinua ascesa a Villa Vignano, poi nella discesa al quattrocentesco Castello di Verrazzano, e infine allo scollinamento di Villa Calcinaia che precede l’arrivo a Greve in Chianti.
Con la frazione che può considerarsi ormai conclusa, un ultimo anello permette di salire al bellissimo castello di Montefioralle, ritenuto uno dei borghi più belli d’Italia, esplorandone così le mura, le torri e gli stretti vicoli.
Punto di partenza: Firenze, piazza della Stazione, stazione ferroviaria S.M.Novella.
Punto di arrivo: Greve in Chianti, piazza Matteotti.
Tutti gli itinerari contrassegnati TMB sono disponibili al sito www.itinerarimtb.it.
Il Chianti Trail si apre con il suggestivo transito tra i luoghi più iconici di Firenze, dal Duomo a piazza della Signoria e Ponte Vecchio, seguendo poi l’Arno fino a Bagno a Ripoli.
Brevi salitelle (solo in qualche caso ripide) e comodi sterrati caratterizzano ora l’attraversamento delle colline a sud del capoluogo fino a Capannuccia e al fondovalle dell’Ema: da qui si entra nel Chianti Fiorentino risalendo la ripida sterrata per Strada in Chianti e affrontando poi alcuni difficili sentieri all’interno di una pineta.
Superata la veloce discesa su Ferrone la tappa entra nel vivo: per venti chilometri i filari di vigne saranno infatti lo scenario del tour, prima nella lunga e discontinua ascesa a Villa Vignano, poi nella discesa al quattrocentesco Castello di Verrazzano, e infine allo scollinamento di Villa Calcinaia che precede l’arrivo a Greve in Chianti.
Con la frazione che può considerarsi ormai conclusa, un ultimo anello permette di salire al bellissimo castello di Montefioralle, ritenuto uno dei borghi più belli d’Italia, esplorandone così le mura, le torri e gli stretti vicoli.
Punto di partenza: Firenze, piazza della Stazione, stazione ferroviaria S.M.Novella.
Punto di arrivo: Greve in Chianti, piazza Matteotti.
Tutti gli itinerari contrassegnati TMB sono disponibili al sito www.itinerarimtb.it.