Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Browsing all 12066 articles
Browse latest View live

C.ra Avedrugno mtb trail

Partenza nei pressi del ponte sul torrente Degano (cartello Madonna di Loret). Si sale su strada asfaltata verso Mione. In paese si gira a destra seguendo le indicazione per Mione. In discesa si arriva...

View Article


Pisa-Asciano-Mirteto-Pisa

Un po' di riscaldamento da Pisa lungo l'acquedotto ci porta ad Asciano, da dove prendiamo via di Ragnaia che per un breve tratto in salita è su asfalto (giusto per riscaldarsi un po'): alla fine di via...

View Article


Single track Montecalvoli

Un single track pulito, divertente, non impegnativo se non per un paio di rampe, una di modesta entità ed una pro che necessita di grande controllo all'atterraggio per non finire in un albero. Il...

View Article

Canossa mtb Antiorario

Ripercorre in larga parte il giro tracciato per il raduno Pecorile mtb,mi sono permesso di aggiugere una salita tecnica (pedalabile al 80%) e discesa tecnica nei pressi del borgo di Vercallo e la...

View Article

011 Monte Celo - rif Carestiato

L'intinerario è liberamente tratto dal libro:Percorsi in mountain bike nelle Dolomiti Agordine: 31 percorsi completi di schede e approfondimenti socio-storico-culturali / di Michele Filaferro e Claudio...

View Article


Labico-Colli del Vivaro-Ippovia del vulcano laziale

Anche se è forse la centesima variante dei giri in zona pratoni del vivaro & C. ... ad ogni nuova variante si vedono sempre nuovi scorci e nuovi tratti di sentieri e bosco, magari distanti solo...

View Article

Bachalp

Fantastico itinerario nel Vallese. Se amate i sentieri fluidi, da pedalare sia in salita che in discesa, questo giro fa per voi. O se vi piacciono i panoramoni. O se semplicemente vi piace andare in...

View Article

vercorin - col du cou - chalais

forse il più bel single track mai fatto nel vallese. da 2550mt del col du cu a 500mt di chalais, senza sosta! uscire a sierre e proseguire per chalais, 5 minuti dall'autostrada troverete il parcheggio...

View Article


Bisbino Svizzero

Gita varia, pochissimo asfalto, tanto pedalato, due belle discese, una di media difficoltà, veloce e molto divertente ed una difficile, ma molto valida! Itinerario: Vacallo (Roggiana) - Sagno - Cavazzo...

View Article


Busto Malpensa e dintorni

Percorso misto strada/fuori strada di 43.3 Km con pochi dislivelli.. Percorso facile.. Partenza da Busto Arsizio passando da Samarate, Ferno, Lonate Pozzolo, Malpensa, Ticino, Turbigo, Castano Primo,...

View Article

Bussolengo-Lago di Garda e Valle dell'Adige

Il percorso si svolge su strade secondarie a scarso traffico veicolare, su piste ciclabili ....anche su alcuni tratti sterrati. Spendide viste sul Lago di Garda e sulla Val d'Adige. Punto di partenza è...

View Article

Monte San Bernardo Vecchio

Scelgo di partire dalla rotonda fuori Piasco; crocevia tra l’imbocco della Valle Varaita e Rossana. Si parte a pedalare in direzione del centro di Piasco percorrendo via Rossana poi alla prima...

View Article

PALAZZO BORGHESE – IL CANALINO - IL LAGHETTO – IL CANALE

Monti Sibillini. Un itinerario short-trail, ma di alto livello tecnico e paesaggistico …. attraverso i contrafforti di Palazzo Borghese vert-ride sull'effimero Laghetto e giù di scapicollo nel Canale...

View Article


Pale eoliche di Ciorlano

Si tratta di un percorso ad anello suddiviso in tre segmenti la cui quota minima è 114 m e quella massima è 788 m.: il 1° segmento è costituito da 23 km circa su asfalto (si parte da quota 150 m e si...

View Article

148. M.te Zouf - M.te Navado

Km 18 – dislivello 850m. – Altezza partenza 450m / max.827m L'itinerario in questione prende il via dalla strada comunale Villa - Chiàicis, alla fine del single-trail che scende dal monte Navado. Se...

View Article


149. Villa Santina - Cuel Budin

Verso antiorario – km 23 – dislivello 450m. – Altezza partenza 375m - max.580m Il Cuel Budin era un borgo rettangolare con una cinta muraria di 1,5 metri di spessore, 100 metri di lunghezza e 20 di...

View Article

434 Il Cadore da Perarolo a Pozzale passando per Valle e Nebiù.

Referente LUIGI - ( ruotalpina@alice.it ) - Ultima ricognizione: 18/06/2014 SCHEDA TECNICA Verso Orario - Lunghezza = 31 Km - Dislivello Sal/Disc = +850 m Quote min/Max = 535 / 1045 - Tempo Standard...

View Article


435 Alano di Piave, Cima Tomatico, Porcen, Forcella Alta, Schievenin.

SCHEDA TECNICA Verso Antiorario - Lunghezza = 49 Km - Dislivello Sal/Disc = +2361 m Quote min/Max = 195 / 1596 - Tempo Standard ore 7:10 min Velocità media = 6,8 Km/ora - Ciclabilità su tempo 95% (a...

View Article

436 Ciclabili in Val Rendena: Caderzone, Spiazzo, Massimeno, Pinzolo

Referente LUIGI - ( ruotalpina@alice.it ) - Ultima ricognizione: 20/06/2014 SCHEDA TECNICA Verso Antiorario - Lunghezza = 24,5 Km - Dislivello Sal/Disc = +300 m Quote min/Max = 645 / 880 - Tempo...

View Article

TMB-Nevegal

Ulteriori informazioni a questo link. Se d’inverno è frequentato dai patiti dello sci, d’estate i suoi boschi rappresentano un luogo ideale per gli amanti della mountain bike: il Nevegal – il verde...

View Article
Browsing all 12066 articles
Browse latest View live