Verso antiorario – km 23 – dislivello 450m. – Altezza partenza 375m - max.580m
Il Cuel Budin era un borgo rettangolare con una cinta muraria di 1,5 metri di spessore, 100 metri di lunghezza e 20 di larghezza, sovrastata da una torre quadrata di 6 metri di lato.
Questo itinerario permette di raggiungere il Cuel Budin partendo da Villa Santina e percorrendo la bella ciclabile che raggiunge Ovaro sul lato destro del fiume Degano. Dopo Ovaro si passa il ponte sul fiume e si raggiunge Raveo passando per Muina. Giunti a Raveo si sale al Cuel Budin dapprima su asfalto e poi su carrareccia e dalla cima in mezzo al bosco si scende sempre su comoda carrareccia fino alla strada asfaltata che da Raveo porta a Esemon di sopra. Da qui in breve si chiude l'anello che non comporta alcuna difficoltà tecnica.
Il Cuel Budin era un borgo rettangolare con una cinta muraria di 1,5 metri di spessore, 100 metri di lunghezza e 20 di larghezza, sovrastata da una torre quadrata di 6 metri di lato.
Questo itinerario permette di raggiungere il Cuel Budin partendo da Villa Santina e percorrendo la bella ciclabile che raggiunge Ovaro sul lato destro del fiume Degano. Dopo Ovaro si passa il ponte sul fiume e si raggiunge Raveo passando per Muina. Giunti a Raveo si sale al Cuel Budin dapprima su asfalto e poi su carrareccia e dalla cima in mezzo al bosco si scende sempre su comoda carrareccia fino alla strada asfaltata che da Raveo porta a Esemon di sopra. Da qui in breve si chiude l'anello che non comporta alcuna difficoltà tecnica.