CAGNO-SPINA VERDE-RONAGO-VAL MULINI
Percorso con partenza da Cagno direzione Spina Verde con rientro da Ronago Val Mulini Ottimo per allenamenti invernali per gran fondo Sterrato 60% Asfalto 40% ....................................
View ArticleMARTICA-MONDONICO-MONTALLEGRO
Ottimo giro con salita alla Martica da Bregazzana, discesa al Brinzio (occhio l'inizio della discesa dalla Martica non ha una traccia ben definita, consigliabile scendere dalla sella) salita via...
View ArticlePergola - Monte Rotondo - sentiero "Ortelle Lunghe"
Dall'abitato di Pergola prendere direzione Sassoferrato/Fabriano, superato l'abitato di Bellisio Solfare proseguire in direzione Sassoferrato/Fabriano, passando sotto la suggestiva chiesetta della...
View Article4 Laghi Briantea (Montorfano, Alserio, Pusiano, Annone)
Bel giro per laghi minori tra la provincia di Como e Lecco. Il percorso fra un lago e l'latro si snoda tra boschi, campi sterrati e ciclabili Il dislivello segnato dal Garmin a fine giro sembra alto,...
View ArticleVal d'Intelvi (Breve)
Bel giro breve ma intenso in val di intelvi con partenza da San Fedele Ottimi panorami Ci sono 10 minuti di "portage" in cima per il sentiero che non è mantenuto Sterrato 60% Asfalto 40%...
View ArticleMelide Carona
Bel percorso in svizzera italiana con vista su Porto Ceresio Parte del tracciato di rientro si sovrappone con quello dell'andata Sterrato 50% Asfalto 50% --------------------------------------
View ArticleMonte San Giacomo
Percorso lungo ma veloce che parte da Azzate e arriva fino a Vergiate sul Monte San Giacomo tra boschi e campi sterrati Sterrato 70%, Asfalto 30% ----------------------------------------...
View ArticleMonte Monarco
Salita al Monte Monarco passando da Montallegro all'inizio della Valganna la parte finale della salita è difficile farla tutta in sella per via delle pendenze e del fondo, ma con un pò di manico si...
View ArticleVertemate-Montorfano-Merone-Giussano
Lungo giro per il parchi della brianza comasca tra boschi, campi e cliclabili Ottimo per allenamenti invernali Sterrato 70%, Asfalto 30% ------------------------------------...
View ArticleMonte Grumello
Giro impegnativo sul monte Grumello, alla scoperta della linea cadorna con ottimi panorami su porto ceresio il giro tocca anche la valle del lanza e sconfina nel ticinese per quasi 60 km Sterrato 60%...
View ArticleLa Terre Rosse 2013
La Terre Rosse è il nuovo nome della Granfondo del Montello; l'edizione 2013 si terrà Domenica 21 Luglio su un circuito di circa trenta chilometri da ripetere più volte; verranno affrontati i single...
View ArticleTMB-Vittorio Veneto - I sentieri più belli
Ulteriori informazioni a questo link. Questo itinerario presenta una selezione tra i più belli, tecnici e divertenti sentieri che si sviluppano nei boschi attorno a Vittorio Veneto, spaziando dalle...
View ArticleVal D'Agola 2
L'itinerario ricalca quello già postato ed intitolato Val D'Agola. Cambia la seconda parte che, a mio parere, è più divertente per l'accentuarsi delle difficoltà tecniche in discesa. Per raggiungere...
View ArticleMonte Orsa
Salita al Monte Orsa (998 mt in italia) con variante sterrata fino al Colle S.Elia per evitare un pò di asfalto (attenzione nei giorni di pioggia si forma un rigagnolo d'acqua abbastanza fastidioso)......
View ArticleAGORE - SAN VITO
http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/ Fissiamo il punto di partenza alle porte di Acquasanta Terme ovvero in prossimità del ponte sul fiume Tronto che permette l’accesso alla piccola...
View ArticleCastel San Pietro - Bisbino
Bellissimo giro con panorami a 360 gradi che da Castel San Pietro (Mendrisio) sale al Monte Bisbino, evitando la noiossima salita su asfalto da Cernobbio Velocissima e tecnica la discesa su Latte Caldo...
View ArticleCOLVENALE - REGNANO
Un giro breve ma molto intenso, con un paio di salite davvero molto dure. Il percorso si sviluppa prevalentemente su strade bianche di campagna o su sterrati (non praticabili in caso di pioggia). Belli...
View ArticlePITINO - SAN LORENZO
Il percorso si sviluppa prevalentemente su strade bianche di campagna o strade asfaltate poco transitate. Belli sono i paesaggi sulle colline maceratesi Buona pedalata!!!! Altre info su:...
View ArticleSan Casto
Partendo dalla piazza di S. Rocco si sale verso via spinelle per un tratto di circa 400 metri con medio dislivello, prendere poi per via forca continuando a salire su strada asfaltata con dislivello...
View ArticleSestu-San Gemiliano-M.Oladri-S.Lucia-Stani Saliu
Piacevole giro della domenica tra le campagne di Sestu e Monastir. Si inizia dalla periferia di Sestu, ci si inoltra subito nella campagna, si raggiunge la chiesa campestre di S.Gemiliano (XIII e XVI...
View Article