Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066

Sestu-San Gemiliano-M.Oladri-S.Lucia-Stani Saliu

$
0
0
Piacevole giro della domenica tra le campagne di Sestu e Monastir. Si inizia dalla periferia di Sestu, ci si inoltra subito nella campagna, si raggiunge la chiesa campestre di S.Gemiliano (XIII e XVI secolo) per proseguire verso la cava di pietre del M.Oladri (o Oladiri), ora sottoposta a fermo per vincoli paesaggistici. Lungo la sterrata troviamo "Sa Funtana de su Guvernu" (nome da web), una vecchia fontana (credo del secolo scorso o del precedente) ormai secca e in disuso, non ho trovato altre informazioni a riguardo. Superata la fontana si prosegue scavalcando un cancello chiuso (chiuso alle auto ma provvisto di scale in legno per il passaggio a piedi/bici), girando a destra si abbandona temporaneamente la sterrata principale e seguendo una ripida salita che scala il monte Oladri si raggiunge la sua cima (punto trigonometrico 235m s.l.m.) con le rovine del Castello di Baratuli, che sorto su un precedente insediamento nuragico, fu edificato intorno alla metà del XII secolo; questo sentiero di avvicinamento alla cima è di difficoltà S3 principalmente per la pendenza e la tecnica di discesa lungo i gradini di legno e terra. Si torna sul sentiero principale e si prosegue per qualche centinaio di metri per poi risalire il colle a ovest e visitare le domus de janas di Is Arutas (3200-2800 a.C). Ripresa la sterrata principale si scavalca un altro cancello (provvisto di scale come il primo), si supera l'istituto zootecnico e si punta verso la chiesa campestre di S.Lucia (XIII secolo). L'ultima tappa del percorso sarà Su Stani Saliu, frequentato da diverse specie di uccelli e di recente anche dai fenicotteri rosa. Da qui si percorre la strada Ussana-Sestu e si torna al punto di partenza. A parte il sentiero per il castello la traccia è da considerarsi Facile S1.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066

Latest Images