Valsana Via dei Mulini
Cercando degli itinerari in Valsana ne ho trovato due di molto interessanti, uno dell’amico Stefano De Marchi e uno di Ruotalpina. Io seguo sempre i loro siti e ritengo le loro tracce tra le più...
View ArticleAnello del Pizzo d'Evigno
Bella escursione di buon dislivello che percorre le due più belle creste sopra Cervo e San Bartolomeo al Mare facendo un bell’anello .Paesaggisticamente spettacolare con vista su Andora e San...
View ArticleTMB-Monte Ermada
Ulteriori informazioni a questo link. Nel corso della Prima Guerra Mondiale la modesta vetta del Monte Ermada rappresentò uno dei più strategici punti di difesa austriaci: l’esposizione a nord sul...
View ArticleGolfo dianese
Giro facile da Gorleri alla dorsale , poi è un pò complicato l'orientamento per la traversata longitudinale delle varie dorsali senza essere in possesso di una traccia di riferimento, facile finire...
View ArticleMonte Acuto-Monte Croce -castelli Zuccarello Rocca Barbena
Itinerario molto molto panoramico e storico ... veramente un anello divertente e molto soddisfacente. Se dal santuario di Santa Maria della Croce si scende a Balestrino è un giro di nessunissima...
View ArticleLuminasio - Casamento - La Bionda
Partenza da Luminasio frazione di Marzabotto davanti all'agriturismo Cà Guidotti, in direzione Medelana fino alla discesa che parte da Casamento, questa discesa è molto sconnessa e su roccia....
View ArticleMATTERE
http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/ Dalla Valle Tevera si sale sul Colle di Coronelle per proseguire poi fino al Colle Ciccone pedalando in una suggestiva zona panoramica. Giunti al...
View ArticleMONTE CIVITELLA
http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/ Partenza dall'abitato di Aringo, anche se sarebbe preferibile iniziare l'escursione poco sotto il paese dove scorre il torrente Mandragone in modo da...
View ArticleMalamot
Splendido anello che arriva in cima al Forte del Malamot sopra la diga del Moncenisio, si sal dal Bar e si prende subito una sterrata sulla sinistra che passa da splendidi laghetti poi un lungo...
View ArticleMonte Saccarello-Monte Frontè-Il Redentore da mendatica per la via del sale
accesso: uscita Ceva, verso Ormea poi Mendatica note tecniche: lunga salita su asfalto , poi sterrato poi ottima dorsale facile e ciclabile , discesa su sterrato e sentiero ben pedalabile.Qualche...
View ArticleMonte Ceppo -Anello di Castelvittorio
note tecniche: nessuna difficoltà il giro è quasi tutto su asfalto ed è molto panoramico, nonostante dislivello e chilometraggio è agevole e facile tranne qualche pezzo di portage per arrivare al...
View ArticleMonte Beltrand e Cima Missun -La via Marenga da Briga Alta
accesso: upega-Briga Alta (area attrezzata) note tecniche: partenza molto scorrevole e progressiva , dal Colle delle selle vecchie qualche tratto più ripido se non si ha la gamba richiede poussage....
View Article391-Iamiano
Referente Renzo (nanino1@inwind.it) ricognizione del 18-2-2014 verso:orario,ciclabilità 99%,3' a piedi,quote min/max:30/370 Questo itinerario si divide nettamente in due parti,la prima interamente in...
View ArticleChemin de l'Energie
accesso: dall'Italia si arriva a Saint Etienne de Tinee (bellissimo paesino) passando dal Colle della Lombarda note tecniche: Le Chemin è ben ciclabile anche se è esposto e bisogna prestare attenzione...
View ArticleArc de Tortisse - da Testa del ferro e Becchi Rossi
cartografia: Fraternali n.13 Alta Valle Stura 1:25.000 descrizione itinerario: Da Pontebernardo si percorre la stradina asfaltata con indicazioni per il Rif. Talarico. Dopo circa 3 km e dopo una serie...
View ArticleGiro della rocca di San Bernolfo
descrizione itinerario: Da Callieri percorrere la strada asfaltata fino a S.Bernolfo dove si attraversa a sinistra su un ponte e si continua su ampia sterrata fino al Rifugio Laus. Si costeggia il lago...
View ArticleForti di tenda
parte da Limone (o in alternativa dal parcheggio sopra quota 1400 m) e si pedala su ottimo fondo fino al colle di Tenda, pendenza mai sostenuta con bei panorami. Dal Colle a destra in direzione del...
View Article391 MONFALCONE LANARO TRIESTE
Referente RENATO - ( cttbiker@alice.it ) - Ultima ricognizione: 17 12 2013 SCHEDA TECNICA Verso Lineare - Lunghezza = 61 Km - Dislivello Sal/Disc = +1295 m Quote min/Max = 1 / 546 - Tempo Standard ore...
View Article392 MONFALCONE STRADA ROMANA TRIESTE
Referente RENATO - ( cttbiker@alice.it ) - Ultima ricognizione: 26 01 2014 SCHEDA TECNICA Verso Lineare - Lunghezza = 50 Km - Dislivello Sal/Disc = +1100 m Quote min/Max = 1 / 407 - Tempo Standard ore...
View ArticleFRA LE MURA DEL CASTELLO DI SOAVE AND BURICCI LAND
L'itinerario proposto si divide praticamente in 2 tappe. Nella prima si raggiunge, dopo diversi saliscendi, conditi da qualche salita e discesa impegnativa, la zona caratteristica della "Piazzetta...
View Article