Itinerario molto molto panoramico e storico ... veramente un anello divertente e molto soddisfacente.
Se dal santuario di Santa Maria della Croce si scende a Balestrino è un giro di nessunissima difficoltà e molto turistico , se invece si fa la dorsale delMonte Acuto e si scende per cresta sulla Via della transumanza passando per il Monte Croce e la cappella del Monte Picaro il giro è più tecnico e sale di difficoltà ( qualche pò di portage e poussage ... discesa a volte tecnica anche se bellissima .... ripagata da un panorama a scivolo a picco sul mare impagabile )
descrizione:
Si parte da Ceriale , su asfalto verso Campochiesa e Salea , si passa a visitare il primo castello a Conscente sopra Cisano sul Neva , si guadagna Zuccarello e la si visita , col suo maniero e poi si va verso Castelvecchio di Roccabarbena sul bellissimo sentiero a due rombi rossi ... di qui si raggiungeil Santuario di Monte Croce ,e da qui si può scendere tranquillamente a Balestrino ( anche bella da visitare) e si finisce il giro storico di paesini e castelli , se no si tiene la dorsale del Monte Acuto davvero spettacolare anche se tribolata e tecnica ... e per la "via della transumanza " si scivola giù fino al mare al punto di partenza .
Se dal santuario di Santa Maria della Croce si scende a Balestrino è un giro di nessunissima difficoltà e molto turistico , se invece si fa la dorsale delMonte Acuto e si scende per cresta sulla Via della transumanza passando per il Monte Croce e la cappella del Monte Picaro il giro è più tecnico e sale di difficoltà ( qualche pò di portage e poussage ... discesa a volte tecnica anche se bellissima .... ripagata da un panorama a scivolo a picco sul mare impagabile )
descrizione:
Si parte da Ceriale , su asfalto verso Campochiesa e Salea , si passa a visitare il primo castello a Conscente sopra Cisano sul Neva , si guadagna Zuccarello e la si visita , col suo maniero e poi si va verso Castelvecchio di Roccabarbena sul bellissimo sentiero a due rombi rossi ... di qui si raggiungeil Santuario di Monte Croce ,e da qui si può scendere tranquillamente a Balestrino ( anche bella da visitare) e si finisce il giro storico di paesini e castelli , se no si tiene la dorsale del Monte Acuto davvero spettacolare anche se tribolata e tecnica ... e per la "via della transumanza " si scivola giù fino al mare al punto di partenza .