Referente RENATO - ( cttbiker@alice.it ) - Ultima ricognizione: 17 12 2013
SCHEDA TECNICA
Verso Lineare - Lunghezza = 61 Km - Dislivello Sal/Disc = +1295 m
Quote min/Max = 1 / 546 - Tempo Standard ore 6:10 min
Velocità media = 9,9 Km/ora - Ciclabilità su tempo 97% (a piedi 10 min)
Difficoltà Tecnica = 56 MEDIO DIFFICILE - G.D. = 72 Medio/Difficile
Ecco un altro itinerario che si sviluppa tra Monfalcone e Trieste utilizzando il treno come mezzo di collegamento.
il percoeso si sviluppa per le sorgenti del timavo il villaggio pescatori ,il sentiero Rilke ( abbiamo trovato un cancello che nessuno osserva siamo passati tranquillamente come tanti altri , non capiamo il motivo di chiudere quel tratto e nemmeno quelli del posto interpellati lo sanno ) la stada della salvia , prima di Prosecco si punta su Rupin piccolo e il monte Lanaro, attenzione in discesa verso il sentiero N° 3 , qui qualche tratto a piedi per uscire dal bosco. Altro tratto da prendere con le pinze e al WP L strada romana in discesa , circa 80100 mt a piedi causa il fondo
SCHEDA TECNICA
Verso Lineare - Lunghezza = 61 Km - Dislivello Sal/Disc = +1295 m
Quote min/Max = 1 / 546 - Tempo Standard ore 6:10 min
Velocità media = 9,9 Km/ora - Ciclabilità su tempo 97% (a piedi 10 min)
Difficoltà Tecnica = 56 MEDIO DIFFICILE - G.D. = 72 Medio/Difficile
Ecco un altro itinerario che si sviluppa tra Monfalcone e Trieste utilizzando il treno come mezzo di collegamento.
il percoeso si sviluppa per le sorgenti del timavo il villaggio pescatori ,il sentiero Rilke ( abbiamo trovato un cancello che nessuno osserva siamo passati tranquillamente come tanti altri , non capiamo il motivo di chiudere quel tratto e nemmeno quelli del posto interpellati lo sanno ) la stada della salvia , prima di Prosecco si punta su Rupin piccolo e il monte Lanaro, attenzione in discesa verso il sentiero N° 3 , qui qualche tratto a piedi per uscire dal bosco. Altro tratto da prendere con le pinze e al WP L strada romana in discesa , circa 80100 mt a piedi causa il fondo