Taceno - Cima di Olino - Primaluna
Gita relativamente breve con facile salita su pista d'alpeggio e breve sentiero praticamente tutto ciclabile, discesa molto difficile con frequenti appiedamenti per i bikers meno tecnici nella prima...
View ArticleOleggio - Pombia
Bellissimo giro dal ponte di oleggio vs nord. Molto vario con single track, strade bianche e pochissimo asfalto. Consiglio vivamente di farlo in senso antiorario; così facendo, l'unica salita sarà su...
View ArticleVerolanuova, Parco fiume Oglio, Vincellate e Verolanuova
L'itinerario è composto per il 70% circa da percorso sterrato. Il tratto lungo il fiume Oglio è mediamente impegnativo, sentiero stretto, vegetazione fitta, a volte rami o radici da fare attenzione e...
View ArticleMontefeltro Romagnolo
Molino del Rio - Casteldelci - Monte Aquilone - Balze - Monte Fumaiolo - Monte Coronaro - Sassoni - Faggio Scritto - eremo di Sant'Alberigo -Monte Fagiola Nuova - Uguccione Trail - Poggio del Tesoro -...
View Article224. Sella Cordin-F.lla Waidegger-P.so Chiaula Alta
Quota di partenza, 1070 m (C.ra Ramaz) Quota max, 1840 m s.l.m. Sviluppo: 31 km Dislivello: 1400 m Ciclabilità 97% Verso antiorario Cartografia: Tabacco 1:25.000 – Foglio 9 Itinerario, che prende...
View ArticlePlanina Bozica Zaga mtb trail
Passando per il valico di Uccea si perviene a Zaga. Si risale la strada verso il confine per poi immettersi sulla rotabile (sterrata) che sale verso lo Stol. Giunti alla sella (punto panoramico) si...
View ArticleTMB-Pian dei Buoi - Rifugio Baion
Ulteriori informazioni a questo link. La vastissima conca prativa del Pian dei Buoi offre uno dei panorami più belli del Cadore: da qui la vista spazia infatti per chilometri in ogni direzione, dalle...
View ArticleAround "Diga di Mignano" -Luneto e Parco Prov.le M.te Moria-42 km.
Lunghezza trail 42 km. Dislivello 1750 mt. Trail molto impegnativo per il dislivello da percorrere,che comprende i migliori percorsi (Single Trail e Sentieri Cai) attorno alla diga di Mignano,da Luneto...
View ArticlePizzoc, pian de la pita e il salto del camoscio
Km.: 57 Dislivello: 1941+ Tempo di percorrenza: ore 4,40 (+soste) Pedalabilità: Pian de la Pita brevi tratti a spinta, single track della miniera a seconda delle capacità discesistiche. Difficoltà...
View ArticleOsogna-Barcellona 2015: Osogna Grignasco
L’idea di intraprendere questo viaggio è nata, come spesso accade, durante una cena tra amici, quasi per rimarcare il giro di boa dei 50 anni di alcuni partecipanti. Perché Barcellona... non lo...
View ArticleCANOSSA AM
Itinerario da mezza giornata sulle colline intorno a Canossa. Partenza da San Polo d'Enza oppure più avanti da Vico di Ciano d'Enza, tagliando in questo modo il tratto di ciclabile lungo i canali del...
View ArticleMalga Larici Bocchetta Portule Marcesina
L'itinerario percorre la parte a nord dell'altopiano di Asiago passando per malga Larici, bocchetta Portule, bivio Italia e la piana di Marcesina Non è particolarmente difficile forse un pò lungo.
View ArticleBerbenno in Valtellina - Pra Isio - Alpe Caldenno
Località di partenza: Berbenno di Valtellina Lunghezza: 31,4 km Quota massima: 1830 Alpe Caldenno Dislivello complessivo in salita: 1555 metri Ciclabilità: 100% Arrivo:Berbenno in Valtellina Acqua sul...
View ArticleM.te Vidalto-"Famigerata"-Luneto-29 km.
Lunghezza Percorso 29 Km. Dislivello +/- 1370 mt. Asfalto 6 Km. Pendio medio 8,7 % Per chi si volesse avventurare su questo trail e bene che sappia che i tratti a spinta sono numerosi soprattutto nel...
View ArticleMini tour della Brianza in mountain bike
Partenza dalla stazione di Cucciago per questo mini tour della Brianza. Otto biker presenti anche oggi e sempre con la tanta voglia di pedalare e divertirsi. Giornata dal punto di vista meteo davvero...
View ArticleOsogna-Barcellona 2015: 02. Grignasco- Avigliana
Seconda tappa: la "mangia e bevi" Per arrivare ad imboccare la valle di Susa, abbiamo scelto di passare per Biella e Ivrea. La tratta nelle province di Verbano-Cusio-Ossola e Biella-Vercelli non ha...
View ArticleOsogna-Barcellona 2015: 03. Avigliana-Savines-le-Lac
Terza tappa: "il tappone" Lasciamo Avigliana per imboccare la lunga ma dolce salita al Monginevro. La valle di Susa assomiglia molto alle valli ticinesi. Imponente, in una strettoia della valle, si...
View ArticleOseacco- Monte Zajavor-Uccea-Provalo-Oseacco
Il Giro che andrò a descrivere sarà di tipo da A ad A, la partenza la consiglio dal campo sportivo della valle, posto auto c'è nè in abbondanza ed è in una posizione comoda... partiamo con la nostra...
View ArticleRiccione- monte Faggiola
Dal mare Adriatico fino ai primi contrafforti Appenninici lungo la valle del Conca. La prima parte si pedala costeggiando il fiume Conca tra le colline dominate da rocche, castelli e torri medioevali ;...
View ArticleCollalto (SI)
L’itinerario rappresenta l’ideale continuazione del precedente “Ad Est e ad Ovest della Traversa Maremmana“, postato dal sottoscritto nel luglio 2011. Infatti anche questo si sviluppa sui due versanti...
View Article