L'itinerario è composto per il 70% circa da percorso sterrato. Il tratto lungo il fiume Oglio è mediamente impegnativo, sentiero stretto, vegetazione fitta, a volte rami o radici da fare attenzione e un paio di tratti abbastanza pericolosi. Tutto sommato 2h:30/3 impegnative ma esaltanti.
↧