111 agazzano -rocca d'olgisio . caldarola 65 km
Giro impegnativo per le continue salite e discese percorrendo vari tratti degli anelli segnati dal gruppo dei cinghiali della valtidone . Lo sterrato è quasi tutto su terra , impossibile quindi con...
View ArticleTMB - Monte Fior - La città di roccia
Ulteriori informazioni a questo link. L’Altopiano di Asiago nasconde luoghi sorprendenti: quassù la natura offre infatti spunti sempre diversi, a volte totalmente inaspettati, che stupiscono per la...
View Articlemonte logone-val cavargna
fatto il 01/11/2014 con Erminio (grazie di esistere!! per averci fatto da guida)Paolo , Pier ,Rob,Stefanino park a Cardano giro prevalentemente su asfalto ,ma su strade secondarie con poco traffico...
View ArticleParco Naturale del Monte Fenera (giro a Ovest)
Come ormai avrete ben capito il Parco del Monte Fenera è il mio parco giochi: ideale per svernare ma senza farsi mancare chilometri e dislivello. Allenamento che mi tornerà poi utile in estate per i...
View ArticleDa Castel de Britti al passo della Raticosa. 80km
La traccia è per metà su strade bianche /sentieri ( andata) [photo]1[/photo] e per l' altra metà su asfalto (ritorno). L' itinerario si svolge da prima sul crinale con alcuni saliscendi su strade...
View ArticlePescorocchiano-Sant'Elpidio-Borgorose-Poggiovalle-Nesce
Il giro della Castagna a Pescorocchiano nel reatino, fatto con un'allegra banda di cicloappuntamentisti/e ... una bella scamapagnata che se fatta a novembre in coincidenza con la sagara della castagna...
View Articlelonate oleggio bellinzago cameri galliate lonate oleggio
percorso accessibilile a tutti pianeggiante per far fiato va bn...mai bici in spalla!!! noi lo iniziamo in via gaggio a lonate.si prosegue fino al ponte di ferro di oleggio lo si oltrepassa a circa un...
View Articlelonate e poi cross sulle colline di oleggio
si parte da via molinelli o via gaggio o pista ciclabile della malpensa...si fa tutta la via gaggio si scende al ponte di ferro di oleggio lo si passa e dopo 2/3 km sulla destra al curvone dp la sab...
View ArticleBike Park Ghisalba
Vi presento il bike park della scuola di ciclismo mtb del paese E' lungo 1300m molto tecnico e con un fondo duro con sassi. a parte 200m di ciclabile è tutto in singletrek molto stretto; è un continuo...
View ArticleValduggia/754/Cellio/Agua: le colline sconosciute a nord (giro XC)
Sul mio BaseCamp avevo un buco non esplorato: la parte a nord di Valduggia. Era da un pò che pensavo di esplorarla, spronato anche dalla curiosità del perchè nessuno avesse ancora pubblicato tracce...
View ArticleSubbiano-Pratomagno-Badia Santa Trinita-Subbiano
Il giro parte da Subbiano, nei pressi del parcheggio di via Barbiera, ci dirigiamo verso il centro del paese e, dopo avere attraversato l'Arno, verso destra prendiamo la strada che lo costeggia, e che...
View ArticleDa Pedavena al Dal Piaz e discesa in Valle San Martino su sentiero 816
Questo itinerario è un giro ad anello attorno alle Piccole Vette Feltrine (Pavionet e Cesta), fatto con il solo scopo di godersi la stupenda giornata autunnale e di provare la discesa sull'816....
View ArticleIL PIZZOCOLO NEW EDITION
Il Pizzocolo è sempre un itinererario affascinante sia per la bellezza dei sentieri che ti trovi davanti sia per il panorama che potrete trovare giunti lassù in cima. Non è da prendere con leggerezza...
View ArticleTaceno - Croce di Muggio
Bel giro autunnale, meno impegnativo della salita e discesa su Bellano, offre terreno vario e tratti molto divertenti, la discesa è composta da due tratti tutta su sentiero tranne un breve tratto di...
View ArticleCavazzo Carnico
Arrivo a Cavazzo Carnico e ritorno passando per i tre laghi di Ragogna, Cornino e Cavazzo. Si percorre la pista ciclabile attorno al lago di Cavazzo che porta fino a Bordano e poi si rientra Passando...
View ArticleMonte di Muris
Andata e ritorno al Mont di Muris con passaggio in Val d'Arzino e ritorno per Majano, Fagagna, Moruzzo e Santa Margherita, per aggiungere un po' di metri di dislivello. Si attraversano il Tagliamento e...
View ArticleDa Trieste a Palmanova in MTB
Da Trieste al centro di Palmanova tutto in fuori strada. Ci saranno massimo 14 - 15 chilometri di asfalto. Raggiunta Santa Croce percorriamo tutto il carso passando per Aurisina, San Pelagio, sotto...
View ArticleRavenna - Milano Marittima e ritorno
Il bello della MTB è stare lontano dalle auto e, possibilmente, impolverarsi od infangarsi un po'. In pianura non sempre è facile, eppure anche da Ravenna, alcuni itinerari lo rendono possibile. Questo...
View Article181. Maniago-L.Barcis -Pala Barzana-Sent.899/967
Verso orario – ciclabilità 99% . – Altezza partenza 305m / max. 900m Il giro che prende il via da Maniago porta prima al lago di Barcis e dopo aver effettuato il periplo del lago sale alla forcella di...
View Article182. Sulle traccie della Grande Guerra
Verso orario – ciclabilità 100% – Altezza partenza 46m / max. 275m Itinerario che da Gabria porta al monte San Michele lungo i sentieri della Grande Guerra passando per la galleria cannoniera della...
View Article