Montemignaio - Consuma
Questo è il giro perfetto per le giornate più calde d'estate, sviluppandosi per lo più sui versanti est e nord della Secchieta. Le foto che qui compaiono mostrano quanto può essere bello questo giro...
View ArticleArea protetta Santa Brigida
Fino a non molto tempo fa l'unico modo di conservare burro e formaggi freschi era riporlo in luoghi ombrosi e percorsi da ruscelli gelati, che rimanessero freschi per tutto l'anno, al riparo dalla...
View ArticleROCCACASALE
http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/ Giro a bassa quota tra le montagne di Celestino V, terre di eremi, castelli e grotte scavate nella roccia calcarea. In prossimità del km 90 sulla S.S....
View ArticleValle di Droanello
Start a Molino di Bollone in Valvestino,piccolo parcheggio nei pressi di un bar,seguiamo l'asfaltata in direzione Gargnano,dopo il primo ponte svoltare a sx su sterrata che abbandoniamo presto per un...
View ArticleViano carpineti mandra
Giretto easy lungo l 'appennino reggiano parte in asfalto lungo la fondovalle del tresinaro per poi diventare un sentiero a tratti da vero enduro attenzione pero da non fare nella stagione delle piogge...
View ArticleMONTE TIGNOSO
http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/ E' uno degli itinerari più selvaggi del "Borneo Teramano". Protagonisti assoluti il Monte Tignoso e la remota Valle delle Mele. Il Tignoso, aspro...
View Article126. Bonetti - Kostanevica - Sen. Schmid
Verso orario – km 29,5 – dislivello 650m. – Altezza partenza 95m Bonetti piccolo borgo carsico si trova sulla statale 55 ( del Vallone ) che collega Gorizia con Monfalcone. Questo percorso ad anello si...
View ArticleVallecrosia- Monte Nero - Seborga
quota massima (m): 800 dislivello complessivo (m): 1557 lunghezza (km): 50 difficoltà: BC :: BC :: S2 :: [scala difficolta] esposizione prevalente: Tutte località partenza: Ospedaletti (Ospedaletti,...
View ArticleMonte Bignone da Coldiroli
note tecniche: La salita più classica al Bignone è da Sanremo, via Sanromolo , ma anche la partenza da Coldirodi non è male e viene un divertente anello anche sfruttando la bella dorsale che volendo...
View ArticleTerre Alte da Loano- Anello Toirano San Pietrino
note tecniche: Adatto alla discesa arrivando dal Carmo o da San Pietro. In salita poco ciclabile e duro portage nell'ultimo tratto prima di scollettare sulla spianata che porta a San Pietrino....
View ArticleFurchè (Cima) da Bussana
note tecniche: asfalto e cementata sino al bivio del Ceppo , ma bell'ambiente in faggeta e portamento della strada molto soft poi sterrata super che diventa sentiero sgarrupato ma ciclabile a tratti a...
View ArticleMonte Acquarone
La gita prevede la partenza da Porto Maurizio , da C.so Garibaldi dove si trova facilmente posteggio (in inverno) e si va verso Dolcedo passando sotto l'autostrada . Dolcedo merita una visita un...
View ArticleMonte Faudo
note tecniche: bel giro anche se lungo e faticoso per le pendenze ...abbastanza tecnica la discesa sul single track...panorama stupendo descrizione itinerario: partenza da imperia per scaldarsi un...
View ArticleMonte Joanaz
E' solo uno dei tanti percorsi per arrivare in cime al monte Joanez, solo che questa volta ho cercato di fare un mix dei più conosciuti. Partenza da Cividale si inizia la salita dal versante dx della...
View ArticleItinerari Biellesi: Sala Biellese e Serra
Ho preso spunto per questo itinerario da: www.atl.biella.it Il tracciato si snoda attraverso boschi e prati percorrendo parte della dorsale morenica della Serra, alternando tratti di fondo sterrato a...
View ArticleEvigno (Pizzo d') Anello per Laigueglia e Testico
note tecniche: Giro impegnativo per sviluppo e dislivello e per alcuni sentieri abbastanza tecnici , da affrontare con un buon allenamento e motivazioni . Meglio usare un gps ... non sono un magnifico...
View ArticleTurbie (la) La petite Afrique- le Tre Cornici da Monaco
note tecniche: Itinerario da improvvisare e modificare .... allego una traccia , ma è solo un'idea ... in questa zona si possono fare mille varianti tutte valide ... i panorami sono superbi per un...
View ArticleCANTALICE
http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/ Partendo dall’abitato di Cantalice Inferiore si sale verso Gli Osti dove inizia una lunga e piacevole carrareccia panoramica che procede tutta...
View ArticleCaselette - Musinè
Dalla piazza di Caselette (To) si sale subito verso il monte Musinè. Non siamo arrivati alla cima ma a metà, circa 750 m di altitudine. Per tornare al punto di partenza si può rifare la strada fatta in...
View ArticleM. Genzana, traversata Est-Nord
Variante della traversata del M. Genzana dal versante Est, con salita (quasi!) in sella alla vetta e lunga discesa a Nord, nel vallone di S. Antonio, sul percorso di una classica sci-alpinistica. Dalla...
View Article