Referente LUIGI - ( ruotalpina@alice.it ) - Ultima ricognizione: 18/09/2014
SCHEDA TECNICA
Verso Antiorario - Lunghezza = 48 Km - Dislivello Sal/Disc = +650 m
Quote min/Max = 2 / 285 - Tempo Standard ore 3:30 min
Velocità media = 13,7 Km/ora - Ciclabilità su tempo 99% (a piedi 1 min)
Difficoltà Tecnica = 3/7 Medio/Facile - GD= 39 MEDIO
DESCRIZIONE :
Dal lungomare di Baia Cea ci si dirige verso Bari Sardo puntando poi a monte per minuscole stradine. Da D 110 ad E 130 si percorre un tratto di strada comunale ma poi ancora si va per una serie di viottoli in generale con fondo buono facendo una lunga cavalcata per le colline e tenendoci pochi Km ad est di Loceri e di Arzana. Numerose sono le indicazioni per possibili digressioni a vicini nuraghe e siti archeologici. Da J a K si fa un breve tratto di SP 198 (Tortolì-Lanusei) poi ancora stradine e sterrati fino a trovare in N 215 la ferrovia. Ancora una veloce discesa su asfalto per poi entrare nella suggestiva valletta del riu Tricarai; si attraversa la SP 27 e subito si trova un'altra deliziosa stradina che si affianca presto alla solita ferrovia, affronta un guado e sbuca a valle del lago di Santa Lucia (a meno di 1 Km dalla fattoria Murtarba citata nel precedente percorso n° 476). Da qui la strada per Tortolì è la stessa del percorso 476, mentre per arrivare ai lidi di Orrì si opta per una variante sterrata all'uscita da Tortolì
SCHEDA TECNICA
Verso Antiorario - Lunghezza = 48 Km - Dislivello Sal/Disc = +650 m
Quote min/Max = 2 / 285 - Tempo Standard ore 3:30 min
Velocità media = 13,7 Km/ora - Ciclabilità su tempo 99% (a piedi 1 min)
Difficoltà Tecnica = 3/7 Medio/Facile - GD= 39 MEDIO
DESCRIZIONE :
Dal lungomare di Baia Cea ci si dirige verso Bari Sardo puntando poi a monte per minuscole stradine. Da D 110 ad E 130 si percorre un tratto di strada comunale ma poi ancora si va per una serie di viottoli in generale con fondo buono facendo una lunga cavalcata per le colline e tenendoci pochi Km ad est di Loceri e di Arzana. Numerose sono le indicazioni per possibili digressioni a vicini nuraghe e siti archeologici. Da J a K si fa un breve tratto di SP 198 (Tortolì-Lanusei) poi ancora stradine e sterrati fino a trovare in N 215 la ferrovia. Ancora una veloce discesa su asfalto per poi entrare nella suggestiva valletta del riu Tricarai; si attraversa la SP 27 e subito si trova un'altra deliziosa stradina che si affianca presto alla solita ferrovia, affronta un guado e sbuca a valle del lago di Santa Lucia (a meno di 1 Km dalla fattoria Murtarba citata nel precedente percorso n° 476). Da qui la strada per Tortolì è la stessa del percorso 476, mentre per arrivare ai lidi di Orrì si opta per una variante sterrata all'uscita da Tortolì