http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/
Si parte da Porta Cartara e si sale a Castel Trosino lungo la s.p. per Valle Castellana. In prossimità dell’ingresso al borgo svoltiamo a sx per una strada che sale ripida. Superata una vecchia casa prendiamo ancora a sx la lunga frangifuoco che passa dalla Costa Cerita e arriva al Rifugio Paci. Ci si immette sulla strada asfaltata e si prosegue fino a San Giacomo. Il primo single track si snoda dal piazzale di San Giacomo per prati, pinete e poi lungo le famose “cascatelle” terminando in località Casette. Scendendo dalla s.p. in direzione Ascoli, in prossimità di uno slargo, giriamo a dx percorrendo un’altra frangifuoco che stavolta si inerpica sino al pianoro di Colle San Marco. Il sentiero n. 1 C.A.I. serpeggia a valle, tocca con una divagazione anche l’antico eremo di San Marco (meritevole di visita) per riportarci infine a Porta Cartara.
CINGHIALE 23/12/2012 Porta Cartara (AP)
Si parte da Porta Cartara e si sale a Castel Trosino lungo la s.p. per Valle Castellana. In prossimità dell’ingresso al borgo svoltiamo a sx per una strada che sale ripida. Superata una vecchia casa prendiamo ancora a sx la lunga frangifuoco che passa dalla Costa Cerita e arriva al Rifugio Paci. Ci si immette sulla strada asfaltata e si prosegue fino a San Giacomo. Il primo single track si snoda dal piazzale di San Giacomo per prati, pinete e poi lungo le famose “cascatelle” terminando in località Casette. Scendendo dalla s.p. in direzione Ascoli, in prossimità di uno slargo, giriamo a dx percorrendo un’altra frangifuoco che stavolta si inerpica sino al pianoro di Colle San Marco. Il sentiero n. 1 C.A.I. serpeggia a valle, tocca con una divagazione anche l’antico eremo di San Marco (meritevole di visita) per riportarci infine a Porta Cartara.
CINGHIALE 23/12/2012 Porta Cartara (AP)