286 Da San Vito, attorno al Cesen, per il sentiero Europeo
Referente RENATO - ( cttbiker@alice.it ) - Ultima ricognizione 13/11/2012 SCHEDA TECNICA Verso Orario - Lunghezza = 47 Km - Dislivello Sal/Disc = +1570 m Quote min/Max = 180 / 1365 - Ciclabilità su...
View Article287 Giro del Visentin e lago di S. Croce, da Forcal per Torresel, Valmorel
Referente RENATO - ( cttbiker@alice.it ) - Ultima ricognizione 16/10/2012 SCHEDA TECNICA Verso Orario - Lunghezza = 85 Km - Dislivello Sal/Disc = +1870 m Quote min/Max = 165 / 1140 - Ciclabilità su...
View ArticleLONGFALLHOF
Accompagnato da una guida d'eccellenza come nonnocarb e assieme a lonebiker e albert1978 ho fatto questo giro corto ma abbastanza impegnativo. Partendo dal paese di Tirolo (poco sopra Merano) e...
View ArticleAnello Colline Comasche
Giretto ad anello di mezza stagione sulle colline di frontiera alle spalle di como. Rientro per la dogana di Drezzo e il parco del Lura. Sulla traccia deviazione di qualche metro per l'Agritursmo...
View ArticleRaduno IL FABBRINO
tracciato per tutti con salite anche con buone pendenze ma fondo molto buono poco tecnico alcuni single track non troppo lunghi veramente una bella pedalata nel bosco partenza da Vernio presso il...
View ArticleRandonnee Pontedera 2012
Suggestivo percorso da giornata piena. Si toccano zone con paesaggi magnifici. Quasi tutte strade sterrate o sentieri drenati bene. Un unico punto verso Castelfalfi dove in caso di forti piogge nei...
View Article288 Caneva, Parco dei Carbonai, Coll'Alto e Col De Fer.
Referente LUIGI - (ruotalpina@alice.it) - Ultima ricognizione 05/12/2012 SCHEDA TECNICA Lunghezza = 38 Km - Dislivello Sal/Disc = +1250 m Quote min/Max = 40 / 900 - Ciclabilità su tempo 96% (a piedi 10...
View ArticleCortemilia Puschera Pianzazzi Rossana
Questo percorso di circa tre ore, è stato fatto in data 8 12 2012. Il freddo pungente e il terreno ghiacciato che si alterna a quello fangoso rendono questo itinerario particolarmente impegnativo....
View Articlefaisecco
questo itinerario parte da Trescore balneario e arriva sempre a trescore facendo il faisecco,cisuli,muratello sentieri tecnici. località da vedere colle gallo dove è situato il santuario del ciclista...
View Articlelonno-nese-maresana-plis
partenza da trescore e arrivo sempre a trescore passando da san paolo d'argon in direzione verso alzano lombardo salendo verso lonno vecchio passaggio della speedlonga da questo luogo si conduve verso...
View Articleval maggiore-torrezzo-faeto
partenza da trescore a trescore si inizia con la pista ciclabile che vi porta verso il lago di endine si abbandona la strada per inserirsi nel sentiero che ti porta a val maggiore poi si passa da lonno...
View Articleval maggiore-torrezzo-faeto
partenza da trescore a trescore si inizia con la pista ciclabile che vi porta verso il lago di endine si abbandona la strada per inserirsi nel sentiero che ti porta a val maggiore poi si passa da lonno...
View Articlecolle gallo-misma-sentiero verde
partenza da trescore a trescore inizio verso la pista ciclabile val cavallina poi inizia la salita del colle gallo al valico si scende verso la valle del lupo dove si prende la prima traversa a...
View ArticleCOLLEGRATO - SERRA - PANTANA
http://www.facebook.com/#!/groups/232264236837873/ Il trail è il risultato della combinazione degli itinerari denominati rispettivamente "Collegrato" e "Fosso del Pantano". Di quest'ultimo , al fine di...
View Articlegiutte
si parte da genova voltri sempre da via buffa seguiamo la strada che porta al passo del turchino in localita fondo crosa svoltiamo a destra in direzione acqua santa arrivati in paese si svolta a...
View ArticleRive Rosse - Salti e M41
Ho voluto creare questo itinerario cercando di accorpare le varie traccie delle Rive Rosse creando un percorso bello, suggestivo e divertente con i passaggi migliori della zona: - Pineta; - Rive Rosse...
View ArticleCastigamatti short
Percorso breve del classico”Castigamatti” , ma assolutamente impegnativo . La salita si effettua su asfalto ( vedi GPX ) , la traccia infatti e’ stata registrata con 4/5 cm. di neve a terra , anziche’...
View ArticleDa Merano al maso Schnatz
E' un itinerario tipicamente invernale o di inizio primavera, visto che il Montesole è battuto tutto il giorno dal sole e anche nei mesi più freddi non è mai troppo freddo. In estate invece fa troppo...
View ArticleParcines-Tablà-Greiter
Itinerario inpegnativo, sia per la salita con tratti molto ripidi, sia per la discesa tecnica e difficile, ma molto divertente. Oltre al sentiero 7 per scendere dal Greiter, si percorrono molti altri...
View ArticleChiesetta di San Vigilio
Itinerario fattibile anche nei mesi invernali, visto che la salita fino a Pavicolo è sempre sgombera da neve. Da Pavicolo si percorre il bel sentiero 13 fino alla funivia e poi si sale su forestale...
View Article