Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Browsing all 12066 articles
Browse latest View live

Fourcla Champagna 2806 m

Bellissimo giro in Engadina ideale per una mezza giornata di passione. Il mega traversone in leggera salita da Languard 2330m a Muottas Muragl 2456 m è semplicemente fantastico. Tutto ridicolmente...

View Article


Chamois - Champlong. Giro orario.

Partenza sopra Antey St Andrè a quota 1300 mt circa per accumulare un po’ di dislivello, si procede per asfalto fino a La Magdeleine e poi a sinistra verso Verney utilizzando la poderale per Chamois,...

View Article


Attraverso e attorno al Kaisersthul

Il Kaisersthul è un gruppo di colline di origine vulcanica (altezza massima poco oltre i 500m) nella regione Breisgau-Hochschwarzwald (Brisgovia-Alta Foresta Nera) separato dalle montagne della Foresta...

View Article

Il Feldberg da Kirchzarten

Salita alla vetta più alta della Foresta Nera, il Feldberg (1493m). Si parte da Kirchzarten, dove è nata la MTB in Germania e da dove ogni anno parte la Black Forest Ultra Marathon. O per meglio dire...

View Article

Kandel Tour

Bel giro in Foresta Nera per salire sulle alture del Kandel. Partenza da Waldkirch (raggiungibile comodamente anche in treno dalle città vicine, come ho fatto io da Endingen) per una prima salita verso...

View Article


forcella lerosa, ra stua, fodara vedla, senes, biella, val salata

splendido giro nelle dolomiti ampezzane. dal centro di Cortina attraverso la ciclabile che percorre la strada della vecchia ferrovia in direzione dobbiaco si svolta a sinistra prendendo una ripida...

View Article

Anello delle Malghe in Val Visdende e giro del Peralba (AM)

Sono partito con la traccia L' Anello delle Malghe in Val Visdende (percorso classico, http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/8048); lì trovate un'ottima descrizione. Giunto a malga Chivion ho...

View Article

105 Monti lopena , sant'anna , dinavolo 52 km

Giro sul crinale trebbia - nure tra il passo del cerro e il monte dinavolo con continue salite e discese che alla fine diventa impegnativo , fatto in senso antiorario , fattibile anche al contrario ma...

View Article


Grizzana Morandi & Stanco

Giro organizzato dalla pro loco di Grizzana Morandi in agosto 2014. Ciclabile al 95 %. Si sviluppa nel parco di Monte Sole mentre la seconda parte attraversa il borgo antico di Stanco. Nessuna...

View Article


FOLGARIA CASCATA DELL' HOFENTOL

DESCRIZIONE: Si prende la forestale che si dirige agevolmente verso il paese Guardia.Lungo il percorso si trovano dei torrenti e poco prima di giungere al paese si trova la bellissima cascata dell'...

View Article

SERRA IMPICCATI-POGGIO BALLONE-CASTIGLIONE-PIAN D'ALMA

interessante giro con panorami notevoli. io, come sempre, parto dal camping Baia Verde, ma comunque si può partire da un qualsiasi punto nel pian d'Alma. si prosegue verso la località Zinghera e da lì...

View Article

THE BEST OF... MONTE D'ALMA-CALA VIOLINA

Almeno per quest'anno, sono i migliori tracciati freeride della zona. sono 4 discese ( 3 sul monte d'Alma + 1 a cala violina) che, secondo me, rappresentano quanto di più divertente c'è in zona. Io...

View Article

466 Il meglio del monte Novegno .... con poca fatica.

SCHEDA TECNICA Verso Orario - Lunghezza = 12 Km - Dislivello Sal/Disc = +470 m Quote min/Max = 1270 / 1690 - Tempo Standard ore 1:20 min Velocità media = 9 Km/ora - Ciclabilità su tempo 100% Difficoltà...

View Article


Ovaro passo Forchia Ovasta mtb trail

Partenza Ovaro (loc. Aplis). La salita è una tra le più difficili in regione. Dopo Mione la vecchia Stentaria è stata sistemata e completamente asfaltata. In questo tratto si ha una pendenza media del...

View Article

Bracciano-Manziana-Oriolo-Bosco della Calandrina-Trevignano-Anguillara

Una bella cicloescursione insieme ai ragazzi ed alle ragazze di Cicloappuntamenti, tutto intorno al lago di Bracciano, partendo da Bracciano paese (merita un giretto il centro storico ed anche un...

View Article


467 periplo completo della valle del primiero

Referente andrea - ( ruotalpina.ve@gmail.com ) - Ultima ricognizione 30/08/2014 SCHEDA TECNICA Verso Antiorario - Lunghezza = 33,3 Km - Dislivello Sal/Disc = +970 m Quote min/Max = 615 / 1006 -...

View Article

San Michele e percorsi di guerra Gorizia

il percorso si snoda attraverso i sentieri di Guerra dell'Isonzo, del Vallone, e del Monte San Michele, percorso interessante a tratti molto tecnico, e scosceso. si attraverso il Museo all'aperto del...

View Article


MONTE CAMPOMOLON - MONTE CIMONE

Parcheggiata l'auto presso gli impianti sportivi di Tonezza saliamo su asfalto per 6,8 km dove, poco sotto il Passo della Vena, prendiamo a sinistra un bel sentiero panoramico che passa sotto il Monte...

View Article

PLOSE E VAL DI FUNES - DAY 1

La prima tappa inizia con una salita comoda grazie all'impianto di risalita che ci porta velocemente ai 2030 m, dove iniziamo a pedalare in salita per raggiungere il Rif. Plose a 2450m a ridosso della...

View Article

PLOSE E VAL DI FUNES - DAY 2

Dopo aver dormito (speriamo) al Rif. Genova scendiamo velocemente su strada bianca di circa 450m, fino all'imbocco del sentiero n. 35 (che seguiremo per molto tempo) chiamato Adolf Munkel Weg oppure...

View Article
Browsing all 12066 articles
Browse latest View live