Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066

Laghetto di Palazzo Borghese

$
0
0
Il Sasso di Palazzo Borghese è composto da due pareti rocciose verticali simili a due pilastri posti all'ingresso di un maestoso palazzo medievale. Da tele aspetto deriva sicuramente il curioso nome di Palazzo Borghese. Sotto la parete est c'è un ampia conca carsico-glaciale nella zona denominata Pian delle Cavalle. Qui dopo lo scioglimento delle nevi si forma un laghetto temporaneo che ospita il Chirocefalo della Sibilla (Chirocephalus Sibyllae), un'altra specie rispetto a quella più famosa che si trova nel Lago di Pilato (Chirocephalus Marchesonii). Questa escursione ciclo-alpinistica, faticosa per lunghi tratti di portage e discese molto scoscese, è da farsi ovviamente in tarda primavera od inizio estate in quanto il laghetto è effimero e scompare dopo lo scioglimento delle nevi. Nel ritorno verso Castelluccio si percorre un tratto della Strada Imperiale e la Valle delle Fonti.

Foto: https://picasaweb.google.com/101036335049159794377/LaghettoDiPalazzoBorghese?authuser=0&feat=directlink
www.sibillini-mtb.it

Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066