Referente LUIGI - ( ruotalpina@alice.it ) - Ultima ricognizione: 26/5/2013
SCHEDA TECNICA
Verso Antiorario - Lunghezza = 48 Km - Dislivello Sal/Disc = +730 m
Quote min/Max = 30 / 410 - Tempo Standard ore 4:0 min
Velocità media = 12 Km/ora - Ciclabilità su tempo 99% (a piedi 2 min)
Difficoltà Tecnica = 3/7 Medio/Facile - GD= 46 MEDIO
PREMESSA:
Forse il titolo fa pensare ad un pellegrinaggio. In realtà la collina del Santuario di monte Berico rivela sul versante sud/ovest, un insospettabile sentierino che scende a tornanti nel fitto bosco; la salita detta di Salve Regina è una delle più notevoli dei Colli Berici, con ben 200 m di dislivello ed alcune rampe brevi ma molto ripide (oltre alla bella chiesetta intitolata Salve Regina); la discesa per Santa Tecla è un bel sterrato largo, in dolce pendenza che scende al piano, sul versante est, con eccezionale panoramica sui Colli Euganei.
AVVERTENZA. Questo giro è nato dalla richiesta di evitare, in questa primavera estremamente piovosa, i sentieri più fangosi. Abbiamo fatto il possibile ma ovviamente alcuni tratti sono stati percorsi in asfalto.
SCHEDA TECNICA
Verso Antiorario - Lunghezza = 48 Km - Dislivello Sal/Disc = +730 m
Quote min/Max = 30 / 410 - Tempo Standard ore 4:0 min
Velocità media = 12 Km/ora - Ciclabilità su tempo 99% (a piedi 2 min)
Difficoltà Tecnica = 3/7 Medio/Facile - GD= 46 MEDIO
PREMESSA:
Forse il titolo fa pensare ad un pellegrinaggio. In realtà la collina del Santuario di monte Berico rivela sul versante sud/ovest, un insospettabile sentierino che scende a tornanti nel fitto bosco; la salita detta di Salve Regina è una delle più notevoli dei Colli Berici, con ben 200 m di dislivello ed alcune rampe brevi ma molto ripide (oltre alla bella chiesetta intitolata Salve Regina); la discesa per Santa Tecla è un bel sterrato largo, in dolce pendenza che scende al piano, sul versante est, con eccezionale panoramica sui Colli Euganei.
AVVERTENZA. Questo giro è nato dalla richiesta di evitare, in questa primavera estremamente piovosa, i sentieri più fangosi. Abbiamo fatto il possibile ma ovviamente alcuni tratti sono stati percorsi in asfalto.