Giro AM con salita per lo più su strada asfaltata mai troppo trafficata,ultimo tratto su sterrato.
Discesa molto impegnativa dal punto di vista tecnico,intervallata da due tratti a spinta:un traverso saliscendi in un bel bosco di circa mezz'ora e una rampa nella parte finale di pochi minuti.Alcuni tratti esposti ed alcuni dove la discesa è resa difficile dalla vegetazione.A differenza della discesa "gemella" della val Rocca Pia dove il sentiero è un unico letto di rami,la val d'ossenigo è in condizioni per lo più buone,alcuni tratti da ripulire ma sempre molto brevi e che non creano troppe difficoltà nel passaggio in bici.Giro consigliato agli amanti delle discese tecniche e in ambiente "selvaggio".
Discesa molto impegnativa dal punto di vista tecnico,intervallata da due tratti a spinta:un traverso saliscendi in un bel bosco di circa mezz'ora e una rampa nella parte finale di pochi minuti.Alcuni tratti esposti ed alcuni dove la discesa è resa difficile dalla vegetazione.A differenza della discesa "gemella" della val Rocca Pia dove il sentiero è un unico letto di rami,la val d'ossenigo è in condizioni per lo più buone,alcuni tratti da ripulire ma sempre molto brevi e che non creano troppe difficoltà nel passaggio in bici.Giro consigliato agli amanti delle discese tecniche e in ambiente "selvaggio".