Gran giro che ripercorrere tutti i classici percorsi della zona.
Molto vario con inizio nei sentierini del Piave (molto bello il tratto di Vidor) per poi arrampicarsi per la strada di Ron fino al Balcon e da li alle Pianezze.
Si scende per la strada della Madonnetta in direzione S.Pietro di Feletto e da li a S.Stefano e Guia.
Per motivi di tempo il giro è stato ridimensionato (mancherebbe il Col Mongarda e Fontanelle) ma nel complesso devo dire "un gran giro" chiuso a 1600 mt contro i 2000 preventivati.
Giro per persone allenate per i tratti di forte pendenza in discesa (strada della Madonnetta a tratti molto rovinata e tra i vigneti del Prosecco).
Alcuni tratti da vedere per la verticalità dei vigneti come pure alcuni tratti a spinta per la verticalità della salita.
Per ultimo ricordo la tappa all'Osteria senza Oste.
Noi abbiamo trovato neve alle Pianezze a quota 1100 e tanto fango che ha reso il tutto molto più faticoso e allungato i nostri tempi.
Molto vario con inizio nei sentierini del Piave (molto bello il tratto di Vidor) per poi arrampicarsi per la strada di Ron fino al Balcon e da li alle Pianezze.
Si scende per la strada della Madonnetta in direzione S.Pietro di Feletto e da li a S.Stefano e Guia.
Per motivi di tempo il giro è stato ridimensionato (mancherebbe il Col Mongarda e Fontanelle) ma nel complesso devo dire "un gran giro" chiuso a 1600 mt contro i 2000 preventivati.
Giro per persone allenate per i tratti di forte pendenza in discesa (strada della Madonnetta a tratti molto rovinata e tra i vigneti del Prosecco).
Alcuni tratti da vedere per la verticalità dei vigneti come pure alcuni tratti a spinta per la verticalità della salita.
Per ultimo ricordo la tappa all'Osteria senza Oste.
Noi abbiamo trovato neve alle Pianezze a quota 1100 e tanto fango che ha reso il tutto molto più faticoso e allungato i nostri tempi.