Giro impegnativo e poco battuto. Dura la salita verso la cima (circa 1200m di dislivello da affrontare senza soluzione di continuità), l'ultimo tratto circa 150m di dislivello si affrontano con bici sulla schiena fino alla croce di vetta. Discesa fino al passo di Redebus tecnica e divertente. Bellissimi panorami, giro che merita la conclusione con un tuffo in uno dei laghi di Pinè! Partenza dall'abitato di Fornace attraverso vari sentieri fino al biotopo Laghestel e poi su verso la cima. Partendo da Baselga di Pinè si accorcia di circa 200m di dislivello.
↧