Il percorso nel suo insieme e' fuoristrada per larghi tratti (direi circa 2/3) ed il passaggio per fondi argillosi ne sconsiglia ampiamente la percorrenza se il fondo e' bagnato.
Si parte dal parcheggio della coop di Ozzano e si percorrono fin da subito tratti sterrati, per quanto possibile. Si passa per Palesio e si sale verso Monte Calderaro.
Il tratto in salita fuoristrada in certi periodi e' buono e consente una salita tutta sul sellino (se uno c'ha il fisico!), in altri momenti e' talmente sconnesso da rendere impossibile l'impresa.
Io sono tutt'altro che un atleta e questo percorso lo faccio con fatica, non tanto o non solo per la pendenza, ma anche perche' il fondo sconnesso rende la salita decisamente dura.
Il tratto in discesa non e' banale ed ha alcuni passaggi abbastanza complicati.
Buondivertimento!
Roberto
Si parte dal parcheggio della coop di Ozzano e si percorrono fin da subito tratti sterrati, per quanto possibile. Si passa per Palesio e si sale verso Monte Calderaro.
Il tratto in salita fuoristrada in certi periodi e' buono e consente una salita tutta sul sellino (se uno c'ha il fisico!), in altri momenti e' talmente sconnesso da rendere impossibile l'impresa.
Io sono tutt'altro che un atleta e questo percorso lo faccio con fatica, non tanto o non solo per la pendenza, ma anche perche' il fondo sconnesso rende la salita decisamente dura.
Il tratto in discesa non e' banale ed ha alcuni passaggi abbastanza complicati.
Buondivertimento!
Roberto