Ulteriori informazioni a questo link.
La prima tappa di questa Sicilia Coast to Coast inizia dal centro di Palermo, più precisamente dal lungomare del Foro Italico: si abbandona subito il caotico traffico cittadino percorrendo strade secondarie che, in leggera salita, conducono in periferia a Villagrazia.
Ci si inerpica ora lungo le pendici del Pizzo Orecchiutta, procedendo sugli sterrati compatti immersi nel bosco: dopo una prima parte impegnativa caratterizzata da forti pendenze e numerosi tornanti, si prosegue più agevolmente sui panoramici saliscendi affacciati sulla Conca d’Oro.
L’ascesa torna successivamente più difficile fino alla vetta del Serro Chiarandà: qui una breve deviazione in single track conduce a una sporgenza rocciosa da cui si gode di una bellissima vista sulla città di Palermo.
Il percorso si mantiene ora in quota, toccando Portella della Paglia e innestandosi poi sul sedime della ferrovia dismessa Palermo-Camporeale; in vista di Piana degli Albanesi l’altimetria si fa più ondulata effettuando un ampio giro sulle colline affacciate sul lago e sui rilievi circostanti, concludendosi infine con un’ultima breve erta fino al centro del paese.
Punto di partenza: Palermo, lungomare Foro Italico Umberto I.
Punto di arrivo: Piana degli Albanesi, piazza Vito Stassi.
Copyright © Stefano De Marchi
Tutti gli itinerari contrassegnati TMB sono disponibili al sito www.themtbbiker.com.
La prima tappa di questa Sicilia Coast to Coast inizia dal centro di Palermo, più precisamente dal lungomare del Foro Italico: si abbandona subito il caotico traffico cittadino percorrendo strade secondarie che, in leggera salita, conducono in periferia a Villagrazia.
Ci si inerpica ora lungo le pendici del Pizzo Orecchiutta, procedendo sugli sterrati compatti immersi nel bosco: dopo una prima parte impegnativa caratterizzata da forti pendenze e numerosi tornanti, si prosegue più agevolmente sui panoramici saliscendi affacciati sulla Conca d’Oro.
L’ascesa torna successivamente più difficile fino alla vetta del Serro Chiarandà: qui una breve deviazione in single track conduce a una sporgenza rocciosa da cui si gode di una bellissima vista sulla città di Palermo.
Il percorso si mantiene ora in quota, toccando Portella della Paglia e innestandosi poi sul sedime della ferrovia dismessa Palermo-Camporeale; in vista di Piana degli Albanesi l’altimetria si fa più ondulata effettuando un ampio giro sulle colline affacciate sul lago e sui rilievi circostanti, concludendosi infine con un’ultima breve erta fino al centro del paese.
Punto di partenza: Palermo, lungomare Foro Italico Umberto I.
Punto di arrivo: Piana degli Albanesi, piazza Vito Stassi.
Copyright © Stefano De Marchi
Tutti gli itinerari contrassegnati TMB sono disponibili al sito www.themtbbiker.com.