La salita da Celerina (1700 m) agli oltre 3000 m di quota del Piz Nair può essere totalmente meccanizzata, se avete poca voglia di pedalare e siete disposti a sganciare 48 CHF. Dovendo prendere tre diversi impianti, è tuttavia possibile calibrare a piacimento il dislivello meccanizzato.
Un compromesso a mio avviso abbastanza ragionevole, anche perchè da questo punto in avanti ci sarebbe parecchio da spingere, è quello di pedalare fino a 2500 m di quota e lì prendere la funivia che porta in vetta (16 CHF per biker+bici). La traccia GPS propone questa soluzione.
Nota: il sentiero che da Peidra Grossa porta a Proschimun è chiuso alle mtb in certi periodi dell'anno (cartello con divieto). In quel caso scendere diretti su San Peter - Samedan.
A breve report con foto su MTB-MAG!
Un compromesso a mio avviso abbastanza ragionevole, anche perchè da questo punto in avanti ci sarebbe parecchio da spingere, è quello di pedalare fino a 2500 m di quota e lì prendere la funivia che porta in vetta (16 CHF per biker+bici). La traccia GPS propone questa soluzione.
Nota: il sentiero che da Peidra Grossa porta a Proschimun è chiuso alle mtb in certi periodi dell'anno (cartello con divieto). In quel caso scendere diretti su San Peter - Samedan.
A breve report con foto su MTB-MAG!