Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066

473 SARDEGNA: Cala Ginepro - Santa Lucia - Punta Unnichedda

$
0
0

Referente LUIGI - ( ruotalpina@alice.it ) - Ultima ricognizione: 10/09/2014

SCHEDA TECNICA
Verso Antiorario - Lunghezza = 63 Km - Dislivello Sal/Disc = +1050 m
Quote min/Max = 2 / 375 - Tempo Standard ore 5:0 min
Velocità media = 12,6 Km/ora - Ciclabilità su tempo 93% (a piedi 20 min)
Difficoltà Tecnica = 5/7 Medio/Difficile - GD= 54 Medio/Difficile

DESCRIZIONE :
Si parte dal grande parcheggio appena fuori del Campeggio "Cala Ginepro" e si risale alla SS 125. Svoltato a dx in salita, poco dopo, si trova l'ingresso a Biderosa.
A fine oasi si sbuca nei pressi del rio Berchida; in caso di terreno fangoso, in B1, bisogna aggirare portandosi verso la spiaggia. Nel wp D, il guado potrebbe essere troppo largo e profondo (lo usano i fuoristrada) circa 20 m dopo trovate un guado facilitato da alcune pietre.
Molto bella la traversata della pineta protetta che conduce a Capo Comino; da qui, un sentiero a due passi dal mare termina nei pressi del ristorante Il Moletto; dopo un po' di asfalto si entra verso gli stagni di S'Ena e Chitta; anche qui in caso di terreno molle/fangoso bisogna aggirare (vedi wp G3) lungo spiaggia. E sull'arenile potete fare una sosta presso il chiosco Isola Rossa gestita da un appassionato MTB che potrà darvi ottime informazioni sul territorio. Attraversata S'Ena e Chitta si entra nella vasta pineta di Mandras che attraversiamo fino ad uscirne nei pressi di Santa Lucia. Dal centro paese si abbandona la costa per puntare verso monte. In J si lascia la SS 125 e poco dopo termina l'asfalto. La salita segue il corso del rio S'Abbasuora con pendenze normalmente pedalabili salve qualche impennata. Da J3 si trova fondo buono, ma dura poco perché già in K1 si trova una rampa durissima; poi troveremo un' alternanza di saliscendi che si superano difficilmente in sella a causa del fondo dissestato. Da L 235 si riprende a salire su fondo buono; in M1 365 volendo si può salire a punta Unnichedda (M2 430) oppure proseguire sulla traccia che scollina a q. 375. Inizia una gran discesa; nella prima parte veloce poi dissestata al limite della ciclabilità ed anche tratti da farsi prudentemente a piedi; infine alcune improvvise contropendenze da superare con fatica. In O si supera un cancello apri/chiudi e poco dopo si attraversa la SP 72. Resta da superare un'ultima dorsale con una risalita di 30 m; poi falsopiano e discesa sulla SS 125. La strada risale dolcemente a q. 60 quindi resta la discesa che rasenta l'oasi di Biderosa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066