Giro molto duro ai piedi del monte rosa con due passi con cui si raccorda la valle di gressoney e la valle di champoluc . la salita al colle bettaforca 5,6 km al 15,2% 847 metri di dislivello su bella strada sterrata dice tutto su quale inferno sia ,
vedere http://www.salite.ch/11565.asp?Mappa=
partenza dal parcheggio della seggiovia di gressoney st jean , si sale a gressoney la trinitè quasi tutto su statale , poi si costeggia il torrente su stradina sterrata che sbuca all'asfalto poco prima di staffal dove c'è una fontanella indispensabile , poi a sinistra , inizia la salita ai 2673 mt del colle bettafoca , ho pedalato tutto ed è veramente durissimo , si scende poi per la pista da sci poi in fondo si gira a sinistra seguendo la strada con i cartelli monterosa bike con continui saliscendi e splendidi laghetti .
a salei superiore inizia la discesa e a crest si gira a destra sempre seguendo i cartelli , a sousson si passa sopra le case poi si scende a fondovalle sopra frachey .
Discesa fino a brusson con alcune stradine ai lati del torrente e sulla statale .
a brusson si gira a sinistra su salita asfaltata che sembra un'autostrada molto pallosa fino ad estoul dove diventa una strada bianca con tratti impegnativi fino ad alpe fenetre .
ora si spinge 10 minuti fino al colle ranzola poi si prende il sentiero a destra per la seggiovia weismatten indicata a 1h ma ci vuole meno , all'inizio si pedala in piano ma poi diventa ondulato e sassoso e si pedala a tratti , poi sale un pochino e c'è un tratto di 50 metri un pò ripido dove ci sono anche delle corde di sicurezza ma il sentiero non presenta nessun rischio ed è sempre abbastanza largo per passare in tutta tranquillità appena dopo le corde inizia la discesa .
Si vede il laghetto dell'arrivo della seggiovia dove inizia la strada .
Questo tratto di sentiero in discesa è molto impegnativo chi è bravo sta molto in sella , chi è come me lo fa metà ma sono 5 -10 minuti poi inizia la stradina sulla pista da sci per poi girare a destra ad una stanga poi a sinistra alla seconda , ora , purtroppo , è asfalto fino a gressoney
ho modificato la traccia prima di frachey perchè l'originale era incomprensibile , è in discesa
l'acqua è importante a staffal , poi ci sono i vari rifugi , a fondovalle e sulla salta di russon ci sono varie fontanelle
vedere http://www.salite.ch/11565.asp?Mappa=
partenza dal parcheggio della seggiovia di gressoney st jean , si sale a gressoney la trinitè quasi tutto su statale , poi si costeggia il torrente su stradina sterrata che sbuca all'asfalto poco prima di staffal dove c'è una fontanella indispensabile , poi a sinistra , inizia la salita ai 2673 mt del colle bettafoca , ho pedalato tutto ed è veramente durissimo , si scende poi per la pista da sci poi in fondo si gira a sinistra seguendo la strada con i cartelli monterosa bike con continui saliscendi e splendidi laghetti .
a salei superiore inizia la discesa e a crest si gira a destra sempre seguendo i cartelli , a sousson si passa sopra le case poi si scende a fondovalle sopra frachey .
Discesa fino a brusson con alcune stradine ai lati del torrente e sulla statale .
a brusson si gira a sinistra su salita asfaltata che sembra un'autostrada molto pallosa fino ad estoul dove diventa una strada bianca con tratti impegnativi fino ad alpe fenetre .
ora si spinge 10 minuti fino al colle ranzola poi si prende il sentiero a destra per la seggiovia weismatten indicata a 1h ma ci vuole meno , all'inizio si pedala in piano ma poi diventa ondulato e sassoso e si pedala a tratti , poi sale un pochino e c'è un tratto di 50 metri un pò ripido dove ci sono anche delle corde di sicurezza ma il sentiero non presenta nessun rischio ed è sempre abbastanza largo per passare in tutta tranquillità appena dopo le corde inizia la discesa .
Si vede il laghetto dell'arrivo della seggiovia dove inizia la strada .
Questo tratto di sentiero in discesa è molto impegnativo chi è bravo sta molto in sella , chi è come me lo fa metà ma sono 5 -10 minuti poi inizia la stradina sulla pista da sci per poi girare a destra ad una stanga poi a sinistra alla seconda , ora , purtroppo , è asfalto fino a gressoney
ho modificato la traccia prima di frachey perchè l'originale era incomprensibile , è in discesa
l'acqua è importante a staffal , poi ci sono i vari rifugi , a fondovalle e sulla salta di russon ci sono varie fontanelle