Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066

Galway - Doolin

$
0
0
Da Galway si procede verso Doolin, attraversando la zona del Burren.

Il Burren (dal gaelico irlandese: Boireann, che significa "distretto pietroso" o "grande roccia") è un vasto tavolato calcareo unico al mondo che si estende per gran parte del Clare, nella Repubblica d'Irlanda, compreso all'incirca tra i centri abitati di Ballyvaughan, Kinvarra, Gort, Corrofin, Kilfenora e Lisdoonvarna fino al Black Head Lighthouse, per un'area di circa 300 km².
Oltre al forte interesse naturalistico e paesaggistico, il Burren è ricchissimo di siti archeologici di notevole importanza: dolmen a porta come il celebre Dolmen di Poulnabrone, forti circolari in pietra, tra i quali spicca quello triplo di Cahercommaun, reperti preistorici nelle Grotte di Aillwee e, non per ultima, la particolare High Cross celtica di Kilfenora.
Non pochi scalatori si avventurano a scalare alcune pareti rocciose del Burren piuttosto impervie, mentre è molto visitato anche il bianco e caratteristico faro di Black Head, che spicca a ridosso del mare proprio su una parte del tavolato calcareo.

Doolin è situata sulla costa scoglierosa del Clare occidentale, a pochi passi dal Burren e vicino alla località termale di Lisdoonvarna.
Il porto di Doolin con sullo sfondo le Scogliere di Moher
Ma soprattutto è una tappa quasi obbligata di passaggio per chi si reca alle famosissime Scogliere di Moher, che cominciano ad ergersi subito proprio il piccolo abitato e sono interamente e chiaramente visibili dal porto di Doolin.
Il piccolo villaggio è anche a brevissima distanza dalle altrettanto famose Isole Aran, visibili ad occhio nudo perfettamente in giornate chiare, tanto che è uno dei tre porti che offre traghetti per le isole Aran (Galway e Rossaveal nella parte nord-occidentale della Baia di Galway sono gli altri due).


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066