Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066

010 Croce di Cesio - discesa AM

$
0
0
La discesa è una alternativa al percorso la cui salita è già stata descritta nell'itinerario Croce di Cesio - discesa trail, al quali si rimanda per la descrizione della impegnativa salita e per la documentazione fotografica.
Dopo il termen si scende per strada cementata fino ad un bivio a sinistra (scendendo). La strada sterrata che si diparte da quella cementata è ben visibile già durante la salita, è bene memorizzare il posto per evitare di lasciarselo sfuggire.
Si percorre la strada sterrata per alcune centinaia di metri in piano, si superano degli edifici e sempre in piano si prosegue fino a trovare un sentiero che scende in modo marcato.
Dopo essere scesi per qualche minuto nel bosco si sbuca in ampi prati e la traccia passa quindi a fianco ai resti di edifici, fino a confluire ortogonalmente in una strada sterrata. Si segue quest'ultima verso sinistra nel bosco fino a trovare una carattertistica fontana con una bella vasca in pietra (unico punto in cui fare scorta d'acqua da Roncogna bassa fino a qua). Quindi si scende per una "luda" (sentiero incassato che permetteva di far scivolare tronchi / slitte di ramaglie) mai eccessivamente ripido e con scarsi punti più impegnativi (scalini, radici o simili).
Si arriva quindi su un'altra strada, nei pressi del ripidissimo tornate verso sinistra, già affrontato in salita. Si prosegue nuovamente verso sinistra, si oltrepassa un edificio e si scende per un'ulteriore sentiero, con alcuni tratti panoramici.
Quando si arriva presso un edificio si va a dx per pochi metri e si scende su asfalto un breve tratto, quindi nuovamente su sentiero per l'ultimo tratto su single track.
Si giunge quindi ad un edificio, lì si prende la strada sterrata a sx e si va verso Sant'Agapito. Chi ha gambe può proseguire e raggiungere anche questa amena chiesetta.
in breve a Cesio, quindi Cergnai, Villa di Pria, Lasserai, Formegan e quindi al punto di partenza presso la chiesa di Santa Giustina.

Sono graditi commenti per tenere aggiornato l'itinerario.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066