Si parte da cenate sopra e seguendo direzione sant’ambrogio si prosegue fino al termine della stradina cementata dopo 5 tornanti; alcuni strappi con buona pendenza; quando la stradina diviene sterrata sulla sx inizia un sentiero indicazione prati alti; la parte iniziale è difficilmente ciclabile; lo diviene piu avanti quando si procede in falsopiano e poi in leggera discesa fino ad incrociare una sterrata molto divertenti; si prende a sx e dopo cirac 1 km in prossimità di una pozza di scende su cementata a sx si supera una sbarra e si prosegue con uno strappo veramente ripido. La strada spiana diviene sterrata e si prosegue fino al termine sullo spartiacque tra la pianura e la valle del lujo. Si prosegue su sentiero a sx ed al primo bivio dopo poco sempre su sentiero a dx. Il sentiero è buono a parte la pendenza in alcuni tratti e sempre percorribile; si prosegue al di sopra della chiesetta di santa maria e a parte alcuni tratti ripidi, in sella si arriva al bivio con le vie del misma; si prosegue a dx e con una bellissima discesa su sentiero, poi mulattiera; (quando diviene sterrata a sx in salita si puo proseguire per il periplo del misma lungo il nuovo sentiero le vie del misma; a parte uno strappo iniziale impedalabile, ma molto bello in senso inverso si rientra sul percorso fatto) si arriva a casale, dopo circa 400 m di dislivello. Al bivio con via gatti ad abbazia seguire a dx e proseguire in salita asfaltata (via plazza) ma non trafficata (alternativa per la discesa nel percorso http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/11839 alla strada provinciale) fino a quando sulla sx si stacca un sentiero solo parzialmente percorribile; in una decina di minuti si arriva nuovamente ad una cementata che risale con un paio di tornanti fino alla strada provinciale che si segue a dx fino al bivio nuovamente a dx per prati alti. Immersi in un bel bosco con alcuni strappi ripidi ma sempre percorribili si arriva nuovamente alla pozza raggiunta nella parte iniziale; si ripercorre il percorso fatto fino all’incrocio con il sentiero verde. Divertentissimo con alcuni saliscendi lo si percorre fino ad incrociare una stradina che riporta che riporta al punto di partenza.
↧