Salita molto ripida ad un punto panoramico della Val Belluna: una chiesetta dedicata ad un santo dal nome strano (forse retaggio di un culto pagano per le sorgenti del t. Salmenega).
Partenza da Santa Giustina, si punta verso Formegan, Marsiai, San Gregorio e quindi si iniza a risalire a fianco dell'alveo del torrente Salmenega.
La salita inizia ripida, ma poi diventa ancora peggio. Alcune digressioni sulle vecchie strade spezzano la monotonia delle strade asfaltate / cementate.
Ad un bivio si prende una larga strada sterrata di recente realizzazione che in breve conduce alla chiesetta.
E' possibile scendere per la via di salita, per un sentiero incrociato prima delle staccionate oppure sotto la chiesa (è il sentiero più ripido).
in breve si ritorna al bivio.
Ritornati a Cesiomaggiore si punta verso Cergnai, Laserai, Formegan ed in breve si torna alla partenza.
Difficoltà facile, a seconda del sentiero che si percorre in discesa. In ogni caso i tratti ripidi sono molto brevi (centinaia di metri).
Condizione fisica: medio. L'itinerario è breve e con poco dislivello, però le pendenze sono molto alte e sostenute per svariati chilometri.
Partenza da Santa Giustina, si punta verso Formegan, Marsiai, San Gregorio e quindi si iniza a risalire a fianco dell'alveo del torrente Salmenega.
La salita inizia ripida, ma poi diventa ancora peggio. Alcune digressioni sulle vecchie strade spezzano la monotonia delle strade asfaltate / cementate.
Ad un bivio si prende una larga strada sterrata di recente realizzazione che in breve conduce alla chiesetta.
E' possibile scendere per la via di salita, per un sentiero incrociato prima delle staccionate oppure sotto la chiesa (è il sentiero più ripido).
in breve si ritorna al bivio.
Ritornati a Cesiomaggiore si punta verso Cergnai, Laserai, Formegan ed in breve si torna alla partenza.
Difficoltà facile, a seconda del sentiero che si percorre in discesa. In ogni caso i tratti ripidi sono molto brevi (centinaia di metri).
Condizione fisica: medio. L'itinerario è breve e con poco dislivello, però le pendenze sono molto alte e sostenute per svariati chilometri.