Itinerario tipicamente estivo, tutto all'ombra dei fitti boschi sopra il paese di Lasa, noto per le famose cave di marmo bianco. Si sale sulla forestale nel bosco (costruita con pregiato marmo anziche ghiaia) fino ad arrivare all'ingresso delle cave di marmo, potendo osservare i grandi sbancamenti per l'estrazione. Si scende poi per il sentiero 3 fino alla malga di Covelano (ristoro) e poi per il divertente ma impegnativo sentiero 10 verso lasa. Lungo la discesa si possono osservare i ruderi di edifici e macchinari anticamente usati per l'estrazione del marmo. Quasi arrivati a valle si prende il sentiero 3 in falsopiano che passa sopra alla vecchia funicolare per il trasporto del marmo e poi si scende sul sentiero 14.
↧