Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066

TMB-Passante Verde

$
0
0
Ulteriori informazioni a questo link.

Nel febbraio 2009 la viabilità dell’entroterra veneziano venne profondamente rivoluzionata dal “Passante di Mestre”, la bretella autostradale che bypassa l’area urbana congiungendo Vetrego con Quarto d’Altino.

Insieme al Passante venne studiato anche un piano di interventi finalizzati a mitigare l’impatto ambientale dell’arteria: questo progetto, che punta a realizzare un parco lungo oltre trenta chilometri, è il cosiddetto “Passante Verde”.

Se a tutt’oggi il progetto sia ben lontano dall’essere completato, è comunque possibile pedalare accanto all’arteria sfruttandone le strade di servizio e le stradine di campagna circostanti: nel tratto di itinerario che costeggia il passante - lungo circa quaranta chilometri – mulattiere e carrarecce si alternano a piste ciclabili e brevi settori sulla viabilità ordinaria, attraversando le tranquille campagne dell’entroterra veneziano e toccando i boschi, gli specchi d’acqua e i parchi urbani che diverranno parte integrante del Passante Verde.

I trasferimenti da e per Mestre, pur presentando inevitabili percorrenze su asfalto, vanno comunque alla ricerca di strade secondarie e interessanti passaggi sterrati come l’argine del Serraglio a Mira, o la ciclabile delle Barene con vista su Venezia nei pressi del Parco di San Giuliano.

E’ comunque possibile limitare l’escursione al solo tratto lungo il Passante sfruttando i treni regionali che collegano Mestre con le stazioni di Mira-Mirano e Quarto d’Altino, nei cui pressi transita l’itinerario (orari e tariffe su www.trenitalia.it).

Punto di partenza: Mestre, Piazzale Favretti, stazione ferroviaria.

Copyright © Stefano De Marchi
Tutti gli itinerari contrassegnati TMB sono disponibili al sito www.themtbbiker.com.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066