Il primo percorso veramente fangoso del 2014 (gennaio 2014), tanto fango sia in salita che in discesa e pozzanghere anche profonde fino alla guarnitura.
Il percorso parte da Labico, ed, a salite alterne, si snoda nelle campagne labicane per poi puntare verso Carchitti e poi al Vivaro, da qui iniziano le agognate discese in mezzo a boschi e castagneti, in questa stagione attenzione al fondo fagoso e scivoloso in discesa, oltre che in particolare a circa un Km di sentiero in discesa (bellissimo) lastricato di pietra bianca che vi farà seriamente ballare.
A parte la difficolta per il fango è un bel giretto di circa 40 km con gli ultimi 5/6 km su strada, in quanto pioveva a dirotto e grandinava e più che un bikers sembravo un palombaro, quindi ho tirato a rientrare per la via più veloce saltando l'ultimo pezzo in mezzo ai nocchieti di Carchitti.
Il percorso parte da Labico, ed, a salite alterne, si snoda nelle campagne labicane per poi puntare verso Carchitti e poi al Vivaro, da qui iniziano le agognate discese in mezzo a boschi e castagneti, in questa stagione attenzione al fondo fagoso e scivoloso in discesa, oltre che in particolare a circa un Km di sentiero in discesa (bellissimo) lastricato di pietra bianca che vi farà seriamente ballare.
A parte la difficolta per il fango è un bel giretto di circa 40 km con gli ultimi 5/6 km su strada, in quanto pioveva a dirotto e grandinava e più che un bikers sembravo un palombaro, quindi ho tirato a rientrare per la via più veloce saltando l'ultimo pezzo in mezzo ai nocchieti di Carchitti.