Tour magnifico per i panorami stupendi, in un giorno si passano tre volte i tremila metri senza dover portare la bici in spalla per troppo tempo (massimo un'ora in tutto). Il giro è molto impegnativo sia per la lunga salita, sia per i sentieri in discesa, consigliata una bici con escursioni abbondanti. Partire solo con previsioni meteo di bel tempo, sia per ammirare il panorama, sia perchè con la nebbia è difficile orrizzontarsi sui sentieri. A queste quote il tempo può cambiare repentinamente. Da S. Maria si sale su strada mai troppo ripida fino al passo Umbrail e tornati in Italia si continua fino al passo dello Stelvio. Da qui si sale su sterrata molto ripida fino al rifugio Pirovano a 3030 metri (fine della strada) . Si riscende sulla stessa strada fino al passo delle pratigliole e si sale al monte Scorluzzo (3100) . Bellissimo il sentiero in discesa fino al passo e poi su sterrata al passo dello Stelvio. Qui si sale alla cima Garibaldi e poi su sentiero verso nord alla cima Rossa (3025), inizialmente pedalato e poi a spalla. da qui lunghissima discesa fino a S. Maria, prima tecnica, poi flow, poi pietraia, poi nel prato nella bellissima e selvaggia val costainas. Qui nel prato vari tratti a piedi per la presenza di sassi sul sentiero, poi più scorrevole. Al primo bivio (cartelli), si potrebbe andare a sx verso la strada asfaltata e poi continuare su sentiero, noi siamo andati dritti su sentiero e forestale, poi ancora su sentiero fino alla strada. Ancora si potrebbe prendere il sentiero di fronte alla valle fino a S. Maria (con tratto in salita) , noi siamo scesi su asfalto e poi ultimo tratto di bel sentiero fino a valle e al parcheggio.
↧