Quota min/max 337/1540
Verso antiorario
un itinerario ideato dall'amico lonebiker e fatto assieme ad albert1978 con lo scopo di esplorare e catalogare il sent. 605 che scende da Luserna (maggiori info qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=272804)
Si parte da Pedescala e abbiamo la possibilità di scaldare la gamba per circa 5 km prima della salita che parte da Casotto (WP 01) che dopo poco meno di 10 km e 1000 D+ ci porta nei pressi delle malghe del Vezzena.
Dopo essere transitati per Malga Millegrobbe di Sopra, Forte Luserna (in restauro) e per Malga Campo giungiamo a Luserna dove parte la discesa per il sent. 605.
La prima parte è abbastanza impegnativa ed esposta, con un fondo reso insidioso da sassi mossi nascosti dall'erba alta e spesso ci sono delle risalite poco pedalabili, ma la seconda parte è meno tecnica e molto divertente.
Verso antiorario
un itinerario ideato dall'amico lonebiker e fatto assieme ad albert1978 con lo scopo di esplorare e catalogare il sent. 605 che scende da Luserna (maggiori info qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=272804)
Si parte da Pedescala e abbiamo la possibilità di scaldare la gamba per circa 5 km prima della salita che parte da Casotto (WP 01) che dopo poco meno di 10 km e 1000 D+ ci porta nei pressi delle malghe del Vezzena.
Dopo essere transitati per Malga Millegrobbe di Sopra, Forte Luserna (in restauro) e per Malga Campo giungiamo a Luserna dove parte la discesa per il sent. 605.
La prima parte è abbastanza impegnativa ed esposta, con un fondo reso insidioso da sassi mossi nascosti dall'erba alta e spesso ci sono delle risalite poco pedalabili, ma la seconda parte è meno tecnica e molto divertente.