Quantcast
Channel: Gli ultimi itinerari di MTB-MAG.com | Itinerari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066

Cala Sisine

$
0
0
Antipasto mare e monti tipico sardo.
Da cala Sisine, dopo un'ora di fuoristrada con la povera C2, inizia l'ascesa della codula per 15 km e 650 m di dislivello, fino alla chiesa di s. Pietro, uscita da un film di Sergio Leone.
Da qui si percorre tutto il bacu o gola di Dolcolce per altri 10 km e 200 m positivi; a Genna Aramene e fino a Genna Salbene una bella ingozzata di bitume per altri 10 km e 200 m in su. Si procede su sterrato che scende a cala Luna ma lo si abbandona per prendere il mitico sentiero del trekking Selvaggio Blu (percorso da me per intero alla tenera età di anni 18!!!): inizia qui il single track più bello della Sardegna. ..... in effetti i primi km di saliscendi su pietraia fanno solo che incaxxare....poi però la musica cambia: scende sul palcoscenico uno scenario di wildness mare-monti spettacolare, mentre sotto le ruote si dipana due o tre sessioni di sottobosco ai massimi livelli, con flow e ripidoni, massi piatti da droppare.... e giù fino al profondo blu!!! Ma non è tutto: tra le sessioni si stagliano affilate cengie a strapiombo sul mare e tratti pedalabili su roccia smossa, okkio!
La ciliegina sulla torta ai frutti di mare: gli ultimi 200 m negativi che vi portano nella cala Sisine sono molto trialistici e a tornanti! La stanchezza potrebbe costringervi a desistere: meglio fare indigestione e stringere i denti fino in fondo!!!!
Da non sottovalutare il caldo e le riserve idriche!
Sono 1200 m di dislivello per 50 km in 5/6 ore e per metà percorso non troverete né alberi né civiltà (copertura cell solo in vista dei paesi e del mare).... gli scenari marini vi faranno dimenticare le noiose salite su sterrato e asfalto.

altre foto qui https://www.facebook.com/francysantoni72/posts/599679410063432

Viewing all articles
Browse latest Browse all 12066