Partendo poco sotto il rifugio Novezzina si sfiora prima malga Prazzagano,si sale quindi,talora con fatica, fino al passo Cerbiolo.Si attraversa poi in saliscendi un bosco fino a lambire il bivacco Lavachio.Una piacevole discesa porta a sfiorare malga Trattesoli, Malga Pian della Cenere e volendo con una brevissima deviazione si può arrivare a Madonna della Neve(1626).Proseguendo su asfalto in discreta salita si entra nella piana di Prà Alpesina.A questo punto si presentano 2 possibilità.1) Seguendo la traccia si va a malga Dossioli ove comincia il sentiero che porta al Caval di Novezza.La prima parte(circa metà) è altamente sconsigliabile in quanto pochissimo ciclabile.2) In alternativa si può prendere la stradina asfaltata poco sopra(la Graziani) che riporta al punto di partenza.Oppure giunti a fianco di malga Artilione si segue a sx uno stradello che porta ad incrociare di nuovo la traccia percorrendo così la seconda parte del sentiero che è molto bella e (quasi) tutta ciclabile.
Ho classificato il giro medio-difficile se si percorre interamente il sentiero Dossioli-Caval.Medio se si opta per la Graziani.
Ho classificato il giro medio-difficile se si percorre interamente il sentiero Dossioli-Caval.Medio se si opta per la Graziani.