Riprendo qui un giro fatto oggi (8 luglio 2013) che ricalca al 90% quello già inserito da Nonnocarb (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2785).
Ho deciso di creare un nuovo itinerario perchè dopo vari tentativi sono riuscito a risalire da vallata da Campo Tures ad Aurina evitando il più possibile la statale e deviando su parallele / sterrate, tra l'altro più piacevoli e panoramiche.
IMPORTANTE: viste le attuali condizioni della mulattiera del Passo dei Bovi, consiglio *caldamente* la salita da Predoi. E' risultata ciclabile al 99%, anche se piuttosto impegnativa per la lunghezza e la forte pendenza. Ho spinto la bici per circa 500 metri totali, più che altro per superare 5 nevai che tra un paio di settimane saranno spariti.
Lato Riva di Tures invece, i nevai sarebbero da affrontare in forte salita, in più il disgelo, unito alla scarsa manutenzione della mulattiera, hanno scavato vere e proprie trincee dove è facile entrare ma difficile uscire. In discesa il divertimento è assicurato, in salita credo sia da piangere per 3 ore buone.
Un'ultima considerazione: il passo è un luogo semplicemente FANTASTICO !!!
P.S. il mio itinerario è partito dal maso Schusslerhof, e i primi 8 km sono stati fatti esclusivamente per testare il sentiero 27 in discesa. Se partite dal fondovalle, ignorate il primo loop.
Ho deciso di creare un nuovo itinerario perchè dopo vari tentativi sono riuscito a risalire da vallata da Campo Tures ad Aurina evitando il più possibile la statale e deviando su parallele / sterrate, tra l'altro più piacevoli e panoramiche.
IMPORTANTE: viste le attuali condizioni della mulattiera del Passo dei Bovi, consiglio *caldamente* la salita da Predoi. E' risultata ciclabile al 99%, anche se piuttosto impegnativa per la lunghezza e la forte pendenza. Ho spinto la bici per circa 500 metri totali, più che altro per superare 5 nevai che tra un paio di settimane saranno spariti.
Lato Riva di Tures invece, i nevai sarebbero da affrontare in forte salita, in più il disgelo, unito alla scarsa manutenzione della mulattiera, hanno scavato vere e proprie trincee dove è facile entrare ma difficile uscire. In discesa il divertimento è assicurato, in salita credo sia da piangere per 3 ore buone.
Un'ultima considerazione: il passo è un luogo semplicemente FANTASTICO !!!
P.S. il mio itinerario è partito dal maso Schusslerhof, e i primi 8 km sono stati fatti esclusivamente per testare il sentiero 27 in discesa. Se partite dal fondovalle, ignorate il primo loop.