Si tratta di un itinerario non molto lungo ma abbastanza impegnativo, sia per la salita che per la discesa. Per arrivare ad Almboden, infatti, bisogna salire dai masi Quadrati e superare pendenze fino al 18% su asfalto, e poi più in alto salire su una mulattiera anche molto ripida. Si passa poi su un bel sentiero e si arriva ad Almboden, dove su un bel prato con panchina e fontana ci si può riposare prima della discesa. Il sntiero è molto divertente ma stretto e ripido con qualche tratto esposto fino al maso Tschigg (ristoro), poi continua con tratti smossi e tecnici nel bosco. Si arriva a Marlengo per una ripidissima strada e si torna a Merano
↧