Partenza e arrivo da Torricella in buona parte sui sentieri molto battuti (in discesa) e noti a tanti bikers. Un modo diverso di salire al Tamaro, dedicato a chi non ama spendere per la funivia e trova un po noiosa la lunga sterrata che sale da Rivera. Seguendo la traccia si pedala (molto bene!) su sentiero in salita dai 1260 metri dell'alpe Torricella ai circa 1800 metri sulla cresta sud del Tamaro, cosa piuttosto rara nelle alpi centrali, e cosa che a me regala molta soddisfazione!
La traccia prevede il portage dal termine della parte pedalabile fino alla modesta vetta (quota 1962) che regala sempre una splendida vista. Se si escludono questi 15 min di portage si spinge per pochi metri soltanto (e non è un modo per dire che si spinge poco) tuttavia va detto che richiede una gamba allenata: il fondo è spesso un poco morbido e quindi assorbe potenza.
Il mio proposito in questo caso è di suggerire una salita alternativa alle solite (imho la più bella). In ogni caso la traccia offre una splendida discesa. Inizialmente per la cresta est, poco ciclabile fino a poco oltre i 1850, per poi immettersi nel circuito classico del Tamaro, riprendendo il percorso in salita all'alpe Canigiolo per poi abbandonarlo alla Bassa, solita discesa dal'alpe del Pol e finale da Arosio a Torricella sul bel sentiero proposto da Marco in questo itinerario:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/8549
che ho trovato in condizioni ottime, pulito e con fondo ideale. Va detto che da Arosio c'è da pedalare un pochino in lieve salita prima di prenderlo.
In alternativa, restando sullo stesso versante consiglio anche queste tacce per fare combinazioni o varianti.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4459
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/7268
Note: lavori in corso sui sentieri del tamaro, stanno rifacendo il sentiero dalla bassa di Indemini alla vetta, al momento sembra lo allarghino parecchio, e mi è parso "picchettato" anche il sentiero dalla vetta verso est (verso la capanna tamaro)
La traccia prevede il portage dal termine della parte pedalabile fino alla modesta vetta (quota 1962) che regala sempre una splendida vista. Se si escludono questi 15 min di portage si spinge per pochi metri soltanto (e non è un modo per dire che si spinge poco) tuttavia va detto che richiede una gamba allenata: il fondo è spesso un poco morbido e quindi assorbe potenza.
Il mio proposito in questo caso è di suggerire una salita alternativa alle solite (imho la più bella). In ogni caso la traccia offre una splendida discesa. Inizialmente per la cresta est, poco ciclabile fino a poco oltre i 1850, per poi immettersi nel circuito classico del Tamaro, riprendendo il percorso in salita all'alpe Canigiolo per poi abbandonarlo alla Bassa, solita discesa dal'alpe del Pol e finale da Arosio a Torricella sul bel sentiero proposto da Marco in questo itinerario:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/8549
che ho trovato in condizioni ottime, pulito e con fondo ideale. Va detto che da Arosio c'è da pedalare un pochino in lieve salita prima di prenderlo.
In alternativa, restando sullo stesso versante consiglio anche queste tacce per fare combinazioni o varianti.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4459
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/7268
Note: lavori in corso sui sentieri del tamaro, stanno rifacendo il sentiero dalla bassa di Indemini alla vetta, al momento sembra lo allarghino parecchio, e mi è parso "picchettato" anche il sentiero dalla vetta verso est (verso la capanna tamaro)